Page 32 - Notiziario Storico 2020-6
P. 32
CRONACHE DI IERI
L’Appuntato Piu, formatosi nel particolare
ambiente operativo della Sardegna
di quegli anni, nel quale la piaga della
delinquenza aveva impegnato severamente
i Carabinieri che, in molte occasioni
purtroppo, avevano pagato con la vita pur
di assicurare anche in quella difficile regione
una vita pacifica e ordinata, si offrì di far da
guida alla pattuglia incaricata del controllo
mente all’Appuntato Piu e ad un altro carabiniere uno dei quali riusciva a raggiungere un sottostante
avrebbero atteso dalla parte opposta appiattati per canalone. Il secondo fuggitivo invece venne scorto
poter intervenire nell’ipotesi di una fuga dei ricercati. dall’Appuntato Piu mentre agilmente balzava da un
Le considerazioni del sottufficiale si rivelarono ben masso all’altro, nel tentativo di raggiungere una po-
presto azzeccate. Infatti, non appena i militari disposti sizione più defilata e riparata.
a ventaglio furono in vista dell’ovile, due individui si L’Appuntato Piu, nel generoso tentativo di precludergli
diedero a precipitosa fuga nell’opposta direzione rispetto l’ulteriore fuga, usciva dal suo riparo ed affrontava
a quella da cui stavano giungendo i carabinieri. coraggiosamente il malvivente, intimandogli di
Pietrino Piu e gli altri due militari, ormai da diverso fermarsi, ma questi faceva repentinamente fuoco con
tempo nascosti mentre il freddo pungente del primo un’arma automatica, uccidendolo.
mattino penetrava nelle ossa, con il cuore in gola e Il capo pattuglia e il terzo militare, udito “l’alt” ed i
con i nervi tesi sino allo spasimo attendevano che contemporanei colpi d’arma da fuoco, uscirono a
accadesse qualcosa. A causa del terreno particolarmente loro volta dai rispettivi appostamenti, appena in
accidentato e ricco di folta vegetazione però, i militari tempo per intravvedere il malfattore ormai prossimo
appiattati non si avvidero subito dei due fuggitivi, alla macchia. Entrambi i carabinieri gli spararono
32 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO V