Page 69 - Notiziario 2020-5
P. 69
CARABINIERI DA RICORDARE
A SINISTRA STRALCIO DEL BOLLETTINO UFFICIALE DEI CARABINIERI
REALI DEL 31 DICEMBRE 1942 CON LA MOTIVAZIONE DELLA CROCE
AL VALOR MILITARE E, A DESTRA, IL DECRETO DI CONFERIMENTO
DI MEDAGLIA D’ARGENTO AL VALOR MILITARE “ALLA MEMORIA”
CONFERITO AL CARABINIERE SEBASTIANO CHISU
il Comandante della Compagnia di Barce, il Capitano ufficiale, il Presidente della Repubblica, con decreto del
Vincenzo Sapora, inoltrò una proposta per la concessione 29 luglio 1949, concesse alla memoria del povero Seba-
di una decorazione al Valor Militare che non pervenne stiano Chisu la Medaglia d’Argento al Valor Militare e
mai a Roma, a causa degli sfortunati sviluppi bellici che la stessa decorazione venne concessa anche alla memoria
avevano determinato, con la caduta di Tripoli il 23 del Carabiniere Pietro Selloni. Anche la caserma sede
gennaio 1943, la perdita della Tripolitania e con essa di del presidio dell’Arma ad Orosei, il paese natio del Ca-
tutta la Libia, consentendo il ripiegamento in territorio rabiniere Chisu, è stata intitolata al nome dell’Eroe.
tunisino. Reiterata la richiesta dopo la guerra dallo stesso Gianluca Amore
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO V 69