Page 71 - Notiziario 2020-5
P. 71
ALMANACCO
ricati di comandare tale servizio. In particolare era ri- Infine, il servizio doveva essere svolto preferibilmente
servato ai soli comandanti di divisione (odierno co- da Appointés e Carabinieri a cavallo; in loro assenza da
mando provinciale) l’onere di inviare fuori dal territorio parigrado a piedi. In ogni caso i marescialli d’alloggio
della divisione documenti per ordinanza espressa a e i brigadieri non ne erano esonerati al punto che, in
meno che non si trattasse di casi di “premurosa ur- caso di urgenza, anche i sottufficiali si sarebbero dovuti
genza” o di scorta d’onore alla famiglia reale. I coman- fare carico del servizio. La necessità di comunicare con
danti di stazione potevano inviare documenti urgenti ogni consentita urgenza, valutata a cura del coman-
alle stazioni limitrofe anche di diversa divisione ma dante che disponeva il servizio, prevaleva su tutte
queste ultime non avrebbero potuto diramare a loro le altre restrizioni della quotidiana abnegazione dei
volta le indicazioni ricevute poiché la competenza, in Carabinieri di quei tempi.
questo caso, spettava ai comandi di ufficiale. Flavio Carbone
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO V 71