Page 14 - Notiziario 2020-5
P. 14
PAGINE DI STORIA
Il III Battaglione
89 sottufficiali e 447 tra Carabinieri fu istituito greca, supportato dai
appuntati e carabinieri. Il il 24 maggio 1915 bombardamenti dell’avia-
Reparto venne suddiviso zione inglese, costò al
in tre Compagnie. In un Battaglione le prime per-
primo momento il Batta- per far fronte alle dite costringendolo a ri-
glione fu lasciato in “ap- piegare ordinatamente
prontamento” a Roma operazioni militari verso la località di Pre-
presso la caserma “Pod- meti. La I Compagnia fu
gora”. Nel settembre del incaricata di presidiare
1940 fu inviato a Trieste. della I Guerra l’abitato di Frattarit. La
Ai primi di novembre si notte del 4 dicembre l’in-
trasferì a Bari ove rice- Mondiale. tero Battaglione ricevette
vette l’ordine di imbarcarsi l’ordine di attestarsi sul-
per l’Albania. Sbarcò a l’importante nodo strate-
Durazzo l’11 di quello Dal 26 giugno 1940 gico di Klisura. Posizione
stesso mese. Sul fronte che fu raggiunta sotto un
greco–jugslavo, il III Bat- fu riorganizzato incessante fuoco nemico.
taglione fu inquadrato Nei giorni successivi i
nell’XI Armata e parte- per le esigenze bombardamenti conti-
cipò alle operazioni mili- nuarono senza sosta. Il
tari al fianco delle Reparto resse l’urto re-
Divisioni del Regio Eser- belliche con personale spingendo più volte ogni
cito “Julia” e “Bari”. Alle 5 offesa. Alle prime ore del
del mattino del 19 no- proveniente, 16 dicembre il Colon-
vembre tutte e tre le nello Giuseppe Conta-
Compagnie furono schie- dini, comandante del III
rate in prima linea sulla prevalentemente, Battaglione, (vedi Noti-
strada Premeti-Ponte Pe- ziario Storico N. 1 Anno
del mattino del giorno dalla Legione di Roma II, pag. 50, “Un Coman-
rati, a quota 665. Alle 4
dante carismatico. Giu-
successivo in seguito al- seppe Contadini”) lanciò
l’ordine del comando della Divisione alpina “Julia”, il una controffensiva contro le postazioni elleniche che
Battaglione prese posizione sulla sinistra dello schie- condusse il reparto ad attestarsi nella località di Bre-
ramento italiano, lungo la sponda del fiume Vojussa. gianit. Postazione ideale per respingere un imminente
Dopo poche ore già venne investito dal fuoco nemico. attacco nemico che da più giorni andava profilandosi.
Fu l’occasione per dimostrare il proprio valore. Un plo- Gli scontri sanguinosi di quelle ore costarono la perdita
tone della I Compagnia contenne per due giorni l’urto di parecchie vite. La II Compagnia, schierata a quota
nemico e ripiegò soltanto dopo aver sabotato ogni 1.117 sulla mulattiera che conduceva a Klisura, dopo
ponte percorribile, rallentando di molto l’azione ne- aver sostenuto e respinto numerosi attacchi nemici, nel
mica. Nei giorni successivi, il fitto fuoco dell’artiglieria pomeriggio,ebbe l’ordine di ripiegare.
14 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO V