Page 11 - Notiziario 2020-5
P. 11
PAGINE DI STORIA
LA MADONNA DI SENIGALLIA
E LA FLAGELLAZIONE
DI PIERO DELLA FRANCESCA
filo nero visibile sui capelli prima dei tanti interventi mai letteralmente introiettato e fatto proprie le ricer-
di restauro diluiti nei secoli, per quanto una simile che e gli studi innovativi del maestro da Vinci, che
condizione potrebbe esser attribuibile anche alla figlia saprà fondere, nella Roma di Giulio II e Leone X,
di Giovanna, Maria della Rovere Varano, egualmente con le appassionate ricerche anatomiche e monu-
funestata da due tragedie familiari: il brutale assassinio mentali del non ancora quarantenne Michelangelo
del marito, Venanzio Varano, fatto trucidare da Cesare Buonarroti, attivo nella titanica impresa della Volta
Borgia durante il suo tentativo d’impadronirsi delle della Sistina.
Romagne e il successivo omicidio del suo nuovo
amante, Giovanni Andrea Bravo da Verona gentile et Ed è forse questo, allora – a ben vedere – il solo, au-
formosissimo cavaliere, protetto dello zio Guidobaldo tentico segreto della Muta: l’aver saputo coniugare,
e fatto forse uccidere – in un autentico delitto d’onore nelle sapienti mani d’un artista appena ventiquat-
– da Francesco Maria della Rovere, fratello della stessa trenne che deve misurarsi in un’Italia che distilla un’ir-
Maria, che mai avrebbe potuto tollerare il nuovo ripetibile messe di talenti, l’arte dei maestri del Passato
amore clandestino. – anche remotissimo come quello classico – con le
Quale che sia la verità sull’identità della gentildonna, pressanti istanze d’un mondo nuovo, arrivando, con
rimane la straordinaria capacità di penetrazione psi- consapevole orgoglio, a creare, letteralmente con le
cologica maturata da un Raffaello che – a contatto proprie mani, il Futuro eterno della Pittura.
delle sperimentazioni fiorentine di Leonardo – ha or- Vittorio Maria de Bonis
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO V 11