Page 85 - Notiziario 2019-6
P. 85

CARABINIERI DA RICORDARE












            piazza, davanti al negozio di tale Aristide
            Morroni. Ausano Nicoletti aveva com-
            piuto da poco vent’anni! Il corpo rimase
            a terra per oltre un mese e durante questo
            tempo  venne  depredato  delle  scarpe  e
            della giacca. Dopo trentatré giorni i resti
            vennero  raccolti  fortunosamente  in  un
            cassetto d’armadio e depositati, prima in
            un negozio di caffè di tale Rinaldo Cor-
            setti,  dove  rimasero  per  quattro  giorni,
            fino a quando il parroco di San Salvatore,
            Don Guido De Cave, con l’aiuto di Gio-
            vanni Ricci, Giovanni Guarnacci, Attilio
            Cioeta e Camillo Pistilli, decise di dargli
            sepoltura.
            La drammatica situazione generale impose
            di  sfruttare  una  buca  provocata  dallo
            scoppio  di  una  bomba  lungo  la  strada
            che  conduceva  al  cimitero,  nella  quale
            poi troverà sepoltura poco dopo anche il
            corpo di certo Felice Vittori. Una spartana
            croce di legno, con sopra scritto il nome,
            fu posta ad indicare il punto esatto.
            Nell’agosto del 1944 il Comandante di
            Stazione,  in  accordo  con  le  autorità  di
            Cori, si prodigò affinché si desse degna
            sepoltura ai resti del suo carabiniere nel
            cimitero comunale. Ma un anno dopo i
            familiari del Vittori che avevano riesumato
                                                                     LA LAPIDE SCOPERTA A CORI IN MEMORIA DI AUSANO NICOLETTI
            il  cadavere  del  loro  congiunto  per  lo
            stesso motivo, non avendo riconosciuto i resti rinvenuti,  Cori, in una commemorazione del militare, ha scoperto,
            contenuti  in  un  cassetto  di  legno  e  con  i  quali  era  il 7 febbraio 2015, una targa marmorea in Piazza Ro-
            stata peraltro trovata anche una pistola Beretta, fecero  mana  (come  è  stata  rinominata  la  vecchia  Piazza
            in modo che si accertasse l’equivoco accaduto. Dopo     Umberto I), mentre l’Amministrazione comunale di
            la fine della guerra il Municipio di Cori fece erigere  Nemi, città natale del militare, nel settembre successivo,
            una  tomba  nel  cimitero  del  paese  dove  vennero    con deliberazione unanime del Consiglio Municipale,
            sistemate le spoglie di Nicoletti.                      ha  avanzato  una  proposta  al  Ministro  dell’Interno
            Il 7 febbraio 1948, quattro anni dopo la scomparsa,     per  l’attribuzione  di  una  medaglia  d’oro  al  merito
            venne ricordata la memoria di quel giovane con una      civile alla memoria del Carabiniere Nicoletti.
            cerimonia pubblica. L’Amministrazione comunale di                                            Gianluca Amore




                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO IV  85
   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90