Page 84 - Notiziario 2019-6
P. 84

DA “IL CARABINIERE” N. 2 ANNO I - FEBBRAIO 1948

            circostanti  erano  stati  ormai  occupati  dai Tedeschi,  Mentre la pattuglia con le armi spianate stava condu-
            ma Nicoletti non ebbe esitazione.                       cendo i due verso la Piazza Umberto I, il Bernardi si
            Intorno alle 22:00 una pattuglia di SS, però, lo sorprese,  dileguò come un fulmine, sparendo nell’oscurità.
            in via Pelasga, in compagnia di certo Umberto Bernardi,  Il giovane Nicoletti, che aveva con sé la pistola Beretta
            un trentanovenne di Cori, anch’egli sceso dalla montagna  d’ordinanza, valutando che non fosse opportuno farne
            in  cerca  di  viveri;  furono  colpiti  violentemente  con  uso contro i due tedeschi, armati anch’essi di pistole,
            dei pugni e con il calciolo delle armi. Alle violenze   continuò la marcia verso la piazza. Non appena ebbe
            prese parte anche un ufficiale tedesco che era intervenuto  la  percezione  di  poter  sfuggire  provò  anch’egli  a
            per carpire dove si trovassero negozi alimentari e di   correre lontano dai tedeschi, ma due colpi di pistola
            tessuti.                                                lo colpirono facendolo stramazzare sul selciato della




            84 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO IV
   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89