Page 89 - Notiziario 2019-5
P. 89

CARABINIERI DA RICORDARE










                        IL CARABINIERE






                                          MARIO








                                  BISCARO












                             Medaglia d’Argento al Valor Militare








                                                       di GIANLUCA AMORE










                                acque il 9 settembre 1922 a Farra   l’impiego presso la dipendente Stazione di Castelnuovo
                                di Soligo, in provincia di Treviso.  d’Istria (oggi non più esistente in quanto la regione
                                Imparò il mestiere del calzolaio,   fu prima occupata dall’esercito titino e poi, alla fine
                                ma  il  6  ottobre  1941,  giunto  il  della guerra mondiale, definitivamente assorbita dalla
                                momento degli obblighi di Leva,     Jugoslavia. Dal 1991 si trova in territorio sloveno).
            N si arruolò nell’Arma dei Carabi-                      Il 10 marzo 1942 la Legione di Trieste curò la costi-
            nieri Reali, venendo incorporato presso la Legione      tuzione della 139ª Sezione Mista CC.RR. Mobilitata
            Allievi  di  Roma  per  la  frequenza  del  corso  di   per essere posta a disposizione del 23° Corpo d’Armata
            istruzione.  Il  9  gennaio  dell’anno  seguente  venne  impiegato  in  Jugoslavia.  Mario  Biscaro,  come  altri
            promosso carabiniere ausiliario a piedi con la ferma    carabinieri ausiliari ed effettivi, venne inquadrato in
            ordinaria di diciotto mesi e il 16 gennaio venne as-    questo reparto che fu addetto alla 157ª Divisione di
            segnato  alla  Legione  di  Trieste  che  ne  dispose   Fanteria “Novara”.



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO IV  89
   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94