Page 80 - Notiziario 2019-2
P. 80

CRONACHE DI IERI












                         La notizia della frana si diffonde in



                   un attimo. Prontamente intervengono


                    i Carabinieri Reali della locale Stazione



             che tengono a bada la popolazione, accorsa


               con slancio spontaneo e generoso ma che


                  intralcia le prime operazioni di soccorso.



                    Lo spettacolo che i carabinieri trovano


                 davanti è tremendo: un groviglio di travi,



                        embrici, suppellettili aveva travolto


                                    e sepolto molte persone








            e il Maresciallo Corrà, coadiuvati da guardie municipali  modo:  “Nella  sera  del  3  corrente,  un  telegramma  del
            e campestri, iniziano la difficile e pericolosa opera di  Sindaco  di  Genzano,  Sig.  Albani,  informava  che  nella
            soccorso.                                               parte occidentale del paese vecchio prospiciente il vallone
            Nel corso della notte il sindaco di Genzano, Albani,    dei  Greci  erano  crollate  improvvisamente  alcune  case,
            informava del grave fatto il consigliere di Prefettura  precipitando, nel sottoposto burrone, e travolgendo parecchie
            Vincenzo Quaranta che svolgeva le funzioni di Prefetto.  persone. Alla triste notizia, il nostro Prefetto comm. Qua-
            Questi  organizzava  subito  i  soccorsi  con  l’invio  di  ranta immediatamente dispose l'invio sul posto, il quale
            soldati e squadre di zappatori.                         purtroppo dista da qui Km 57 di via ordinaria, di un in-
            Il  Prefetto  Quaranta,    ricevuta  la  conferma  della  gegnere del Genio Civile, il sig. Guardone, con un aiutante,
            gravità dell’evento, accompagnato dal Maggiore Giusti   un funzionario di P.S., un ufficiale dell'arma, il tenente
            dei Carabinieri Reali si portava a Genzano.             Spinelli, con vari carabinieri, ed un reparto di zappatori.
            Il Corriere Lucano, organo di informazione di Potenza,  Confermata  dai  funzionari  la  gravità  del  disastro,  il
            l’11 gennaio 1906, descriveva l’avvenimento nel seguente  nostro Prefetto, accompagnato dal Magg. dei Carabinieri



            80 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO IV
   75   76   77   78   79   80   81   82   83   84   85