Page 79 - Notiziario 2019-2
P. 79
CRONACHE DI IERI
UNA VEDUTA AEREA DEL CENTRO PRINCIPALE DELL’ALTO BRADANO
si diffonde in un battibaleno. Prontamente accorrono i primi soccorsi, improvvisamente si odono grida disperate
Carabinieri Reali della locale Stazione che tengono a provenire dalle macerie. In una cavità profonda tre
bada la popolazione, la quale, con spontaneo slancio metri circa e larga poco più di quaranta centimetri, se-
generoso, intralcia le prime operazioni di soccorso. Lo misepolto, il piccolo Rocco Angioletti, di appena due
spettacolo che i carabinieri si ritrovano davanti è anni, piange disperatamente.
orrendo: un groviglio di travi, embrici, suppellettili Il pericolo di un possibile crollo della cavità, con la
aveva travolto e sepolto tante persone. sicura morte del bambino, spinge il giovane Carabiniere
Dalle prime testimonianze emerge subito il sospetto «a piedi» Salvatore Mucci a calarsi, senza indugi, sul
che sotto le macerie si trovino non meno di quindici fondo dell’anfratto. Coadiuvato dal Carabiniere Pasquale
persone. L’estrazione delle salme che avverrà nei giorni Perulli, che tiene ben salda una fune calata nella cavità,
successivi confermerà, purtroppo, la triste previsione. il Mucci raggiunge il bambino per portarlo in salvo.
Mentre i Carabinieri Reali e le autorità comunali illu- Incuranti dello strepito della folla che li circonda, i Ca-
minano con le torce il luogo del disastro e portano i rabinieri Mucci e Perulli, con l’Appuntato Monteleone
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO IV 79