Page 23 - Notiziario 2017-4
P. 23

SPECIALE




















































                IL 10 GIUGNO 2017 ALLA PRESENZA DEL COMANDANTE DELL’ARMA GEN. TULLIO DEL SETTE VIENE INAUGURATA LA MOSTRA
                            80 (HO TANTA) STORIA - GLI OTTANTANNI DEL MUSEO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI
            fatto da cornice a cerimonie ed eventi culturali. Lì la  storia dell’Istituzione. Tutto doveva essere pronto per
            statua imponente del Carabiniere avrebbe vigilato i     l’inaugurazione.  Per  i  Carabinieri  sarebbe  stato  un
            Caduti. Gli interventi strutturali non erano stati facili,  evento di primaria importanza, lo sarebbe stato anche
            tenuto conto che il progetto dell’architetto Scipione   per il pubblico, poiché prima di allora solo i militari
            Tadolini, oltre a disegnare una nuova porta d’accesso,  potevano  avere  accesso  al  Museo.  La  scelta  della
            spostava l’asse di quasi tutte le porte e delle scale , ri-  data era perciò ricaduta sulle celebrazioni connesse
            definiva completamente i locali, ricopriva la facciate  alla Festa dell’Arma e dello Statuto, il giorno successivo.
            di pietra sperone e le ornava con bassorilievi.         Il 6 giugno 1937 piazza del Risorgimento e le vie li-
            Il Genio Militare aveva dovuto superare una serie di    mitrofe  erano  gremite  di  folla.  Dalle  finestre  dei
            difficoltà tecniche, e lo aveva dovuto fare in tempi    palazzi circostanti erano centinaia gli sguardi indirizzati
            brevi, mentre la Direzione del Museo si era occupata    al  nuovo  portone  del  Museo  e  numerosi  erano  i
            dell’organizzazione interna degli spazi, del nuovo al-  bambini che cercavano di raggiungere un punto di
            lestimento e della sistemazione di archivi e biblioteca,  osservazione a loro congeniale. Erano schierati due
            secondo criteri di razionalizzazione e valorizzazione,  reggimenti, uno a piedi e uno a cavallo. Corazzieri,
            immaginandone i possibili sviluppi. Il Museo narrava    trombettieri nelle uniformi storiche, Zaptiè, i carabinieri
            il  passato,  con  lo  sguardo  diretto  al  futuro  della  d’Africa reclutati tra la popolazione di quelle terre,




                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO II  23
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28