Page 64 - Notiziario 2017-3
P. 64
PAGINE DI STORIA
3 SETTEMBRE 1943. LA FIRMA DELL’ARMISTIZIO A CASSIBILE (SR)
campo di battaglia. I primi a pagare gli effetti dell’ar-
mistizio sono i militari italiani che si trovano all’estero
e ai valichi di confine. I tedeschi, che ormai da tempo
dubitavano del re e di Badoglio, rivolgono le armi
contro di loro e li deportano.
Dopo l’8 settembre 1943, fanti, avieri, marinai, alpini
e carabinieri vengono disarmati e trasferiti nei campi
di prigionia.
Grazie ai racconti dei sopravvissuti, pur non disponendo
di dati certi sul loro numero, è possibile risalire ai
luoghi di detenzione e di lavoro dei carabinieri de-
portati. Nel lungo periodo di prigionia, i carabinieri
internati subiscono sorti e trattamenti differenti. Uno
dei campi più duri è quello di Dora-Mittelbau. Nato
sul fondo di un vallone, tra i monti dello Harz, a
64 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 3 ANNO II