Page 9 - Notiziario 2017-1_2
P. 9

SPECIALE

REGNO DI SARDEGNA, 1840. TROMBETTIERE DEI BERSAGLIERI E MILIZIANO SARDO
                                  NEL SUO CARATTERISTICO COSTUME

allestire invece una mostra sul più complessivo             minare ai trattati di pace. Il documento segnala tra
rapporto tra la Musica e i Carabinieri.                     l’altro che le delegazioni sarebbero state allietate
Nell’iniziativa sono stati presto coinvolti, e contagiati   dalla musica dei Carabinieri. Credo sia importante
nell’entusiasmo, altri partners pubblici e privati.         rievocare l’effettivo ruolo della Banda in quegli anni;
Il Museo Centrale del Risorgimento (che ha sede nel         ricordare semplicemente la sua partecipazione al tour
Vittoriano, http://www.risorgimento.it/index.php?sec-       in Francia nel 1916 e quindi nel Regno Unito poco
tion=museo) ha contribuito selezionando all’nterno          tempo dopo riesce solo in parte a dare la misura delle
del suo prezioso patrimonio riviste, fotografie dell’epoca  capacità musicali che aveva raggiunto il corpo bandi-
e un raro pieghevole realizzato in occasione di un in-      stico e dell’incredibile partecipazione di pubblico. Un
contro diplomatico tenutosi a Roma nel 1919, preli-         successo straordinario e senza precedenti che si tra-

                                                            NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO II 9
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14