Page 5 - Il Carabiniere 2018-3
P. 5

016_021_AnnoAccademico_car03  21/02/18  17:41  Pagina 17

































                                                                 vento dell’unità antiterrorismo a cui Andrea orgogliosa-
                                                                 mente apparteneva. Commozione corale e partecipazione
                                                                 emotiva sfociate in un vibrante applauso finale.
                                                                 La cerimonia, che come ogni anno costituisce un mo-
                                                                 mento saliente per l’Istituzione, si è svolta alla presenza
                                                                 del Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni
                                                                 e del Ministro dell’Interno Marco Minniti, del Capo di
                                                                 Stato Maggiore della Difesa Claudio Graziano e di nu-
                                                                 merose Autorità civili e militari, tra le quali il Vice Presi-
                                                                 dente della Corte Costituzionale Giorgio Lattanzi, il Vice
                                                                 Presidente del Senato Maurizio Gasparri, il Sottosegretario
                                                                 di Stato al Ministero della Difesa Domenico Rossi, il
                                                                 Presidente della Commissione Parlamentare Difesa Nicola
                                                                 Latorre, il Rettore della LUISS Paola Severino, il Segretario
                                                                 Generale della Difesa Carlo Magrassi, il Segretario del
                                                                 Consiglio Supremo di Difesa, Generale Rolando Mosca
                                                                 Moschini, i Vertici delle Forze Armate e delle Forze di
                                                                 Polizia, il Direttore Generale del Dipartimento per le In-
                                                                 formazioni per la Sicurezza Alessandro Pansa, il Prefetto
                  Roma, 14 febbraio:                             di Roma Paola Basilone, il Presidente del Gruppo Meda-

                  inaugurato l’Anno                              glie d’Oro al V.M. Generale Umberto Rocca, i Presidenti
                                                                 dell’ANC e dell’ONAOMAC, gli esponenti degli organismi
                  Accademico 2017-2018                           di rappresentanza dell’Arma.  
                                                                 A fare gli onori di casa il Comandante della Scuola Uffi-
                                                                 ciali, Generale D. Angelo Agovino, che ha evidenziato la
                                                                 straordinaria intensità che caratterizza questo Anno Ac-
                  quale messaggio augurale per le ardue sfide che li atten-  cademico, sia per la variegata offerta formativa che per la
                  dono. Una cerimonia sentita, coinvolgente, appannata  molteplicità dei corsi: «Negli occhi degli Ufficiali fre-
                  da un velo di mestizia che ha avvolto i cuori degli ospiti  quentatori si può leggere il proposito di servire la comu-
                  quando, in apertura del suo intervento, il Comandante  nità e la determinazione nel prepararsi a questo nobile
                  Generale ha invitato i presenti ad osservare un minuto  impegno», ha sottolineato. «Insegniamo loro a saper ascol-
                  di silenzio in ricordo dell’Appuntato Andrea Vizzi, dece-  tare e a relazionarsi in modo da essere percepiti al meglio
                  duto due giorni prima a Milano durante un tragico inci-  e a saper riconoscere in ciascuno, sia esso Carabiniere o
                  dente avvenuto nel corso della simulazione di un inter-  Cittadino, la ricchezza di cui ogni persona è portatrice».




                                                                                       IL CARABINIERE - MARZO - 2018  17
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10