Page 28 - Il Carabiniere 2018-3
P. 28

128_129_lambertucci  21/02/18  18:10  Pagina 129







                                                                  La ricetta dello chef
                  quantità di pepe nero, grazie alla piperina, aumenta
                  a dismisura il suo assorbimento. Ricordate, però, di     Fabio Campoli
                  acquistate il pepe in grani: mantiene più a lungo le
                  sue proprietà.
                  La curcuma, lo abbiamo detto, ha un gusto piacevole,
                  ma chi non ama il suo sapore può assumerla in com-  SFORMATINO
                  presse o capsule che si trovano ormai facilmente nelle  ALLA ZUCCA E CURCUMA
                  erboristerie, nelle farmacie e nei negozi di prodotti
                  naturali.                                       INGREDIENTI
                  Tenendo presente che è la costanza a dare maggiori
                  risultati, approfondiamo allora le innumerevoli pro-  • Burro, 70 gr
                                                                    • Farina “00”, 80 gr
                  prietà benefiche che sono state attribuite al consumo  • Latte, 210 ml
                  regolare di curcuma. Abbiamo detto che la curcumina  • Formaggio pecorino grattugiato, 40 gr
                  è una sostanza chimica dotata di potere anti-ossidante.  • Tuorli d’uovo, 4
                  Proprio i pigmenti che le conferiscono il suo tipico  • Albumi montati, 4
                  colore sono polifenolici, ossia combattono i radicali  • Zucca al vapore, 150 gr
                  liberi, che sono alla base dell’invecchiamento cellulare  • Pepe nero, 6-8 macinate
                  e, quindi, di tutto l’organismo: maggiore è lo stress  • Curcuma, 1 cucchiaio raso
                  ossidativo e più velocemente si invecchia.        Per l’accompagnamento.
                  La curcuma è nota anche come rimedio per i disturbi  • Salsa al formaggio ed erbette, 2 dl
                  della pelle: con degli impacchi si può intervenire nei
                  casi di eczemi, orticaria, micosi. Ha inoltre un effetto  PROCEDIMENTO
                  anti-ipertensivo, quindi è indicata per contribuire a
                  tenere sotto controllo i valori pressori. In grado di  In un recipiente mettete a scaldare il latte. Preparate un roux con il burro e la
                  aumentare la produzione di enzimi pancreatici, sti-  farina: fate sciogliere il burro sul fuoco, poi, fuori dal fuoco, aggiungete la farina
                  mola la digestione, e favorendo l’eliminazione dei gas  di colpo e continuate a mescolare e cuocere fino all’ottenimento di un colore
                                                                    biondo. Togliete il roux pronto dal fuoco e aggiungetelo in un colpo al latte
                  aiuta a contrastare disturbi come il senso di nausea o
                                                                    (fuori dal fuoco), mescolando velocemente con una frusta per rendere il composto
                  i gonfiori addominali. Modulando la produzione di
                                                                    omogeneo. Riportate il tutto sul fuoco e continuate la cottura a fuoco dolce per
                  succhi gastrici, che, se eccessivi, risultano gastrolesivi,
                                                                    almeno 10 minuti, aggiungendo il sale. Quando il composto avrà raggiunto
                  riduce inoltre il rischio di gastrite. È considerata un’al-
                                                                    una consistenza compatta e si staccherà dalle pareti della casseruola, spostatelo
                  leata della funzione epatica: il fegato è il filtro, lo
                                                                    dal fuoco e lasciatelo riposare per 5 minuti. Poi, incorporatevi i tuorli mescolando
                  spazzino del nostro organismo, se riusciamo a farlo
                                                                    energicamente con un cucchiaio la curcuma, il pepe e la polpa di zucca frullata.
                  funzionare bene, staremo meglio e contribuiremo a
                                                                    Infine unite anche il formaggio grattugiato. Per ultimo, unite al composto gli
                  depurare l’organismo in maniera ottimale. E ancora:  albumi montati a neve non fer missima. Si consiglia di unire la prima metà di
                  la curcuma è amica delle donne, perché allevia i di-  albume al composto “sacrificandolo” un po’ (cioè senza badare al calo di volume),
                  sturbi del ciclo mestruale, causati anch’essi da uno  mentre la seconda metà si incorporerà delicatamente con un cucchiaio o una
                  stato infiammatorio che la dorata sostenza è in grado  schiumarola con un movimento dal basso verso l’alto, senza omogeneizzare
                  di contrastare. Non solo. Le proprietà antinfiamma-  completamente il composto.
                  torie della curcumina aiutano soprattutto a mantenere  Versate il composto negli stampi monoporzione da soufflé imburrati, riempiendoli
                  il cuore in buona salute: sono state testate sia nelle  fino a 3\4. Preriscaldate il forno a 200°C, infornate abbassando a 185°C, e dopo
                  forme acute, sia in quelle croniche. Sono sempre i ra-  5-10 minuti abbassate a 165°C per terminare la cottura.
                  dicali liberi a determinare gli stati infiammatori alla  Sfornato il soufflé, servitelo immediatamente accompagnandolo con una salsa
                  base dell’insorgenza delle patologie cardiovascolari:  al formaggio ed erbette.
                  ma grazie alla sua azione antiossidante essa aiuta ad
                  abbassare il colesterolo cattivo, quello più dannoso
                  per le nostre arterie. Interviene così sulla prevenzione
                  dell’aterosclerosi, impedendo al colesterolo ossidato
                  di depositarsi nella parete delle arterie.
                  Non mi resta che presentarvi una ricetta gustosa e sa-
                  lutare del nostro grande chef Fabio Campoli, che sem-
                  pre riesce a realizzare piatti piacevolissimi al palato,
                  con un occhio al benessere fisico.




                                                                                      IL CARABINIERE - GENNAIO - 2018  129
   23   24   25   26   27   28