Page 7 - Atti Persecutori
P. 7

SE SEI VITTIMA DI ATTI PERSECUTORI O SE VIENI A CONOSCENZA

            DI PERSONE VITTIME DI QUESTO REATO PUOI RIVOLGERTI A:





            •  112 NUMERO DI PRONTO INTERVENTO per richiedere telefonicamente un

                intervento in EMERGENZA;


            •  1522 NUMERO DI PUBBLICA UTILITÀ ATTIVO 24 ORE SU 24, tutti i giorni

                dell’anno, accessibile dall’intero territorio nazionale gratuitamente, sia da utenze fisse

                che  mobili,  multilingue  (italiano,  inglese,  francese,  spagnolo  e  arabo)  e  garantisce

                l’anonimato.  Le  operatrici  forniscono  una  prima  risposta  ai  bisogni  delle  vittime  di

                violenza e  di  stalking, offrendo  informazioni utili e un orientamento ai servizi socio-

                sanitari pubblici e privati presenti nel territorio più attinenti alle proprie esigenze.


                Nel caso in cui vi siano situazione di emergenza, le operatrici, secondo procedure interne

                condivise con le forze dell’ordine, provvedono a contattare direttamente il NUE 112 ove

                attivo o le centrali operative/sale operative.

            •  CARABINIERI               recandoti       presso       la     Caserma         più      vicina

                (http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/dove-siamo)             o    ufficio     di


                POLIZIA per presentare denuncia/querela o ammonimento;


            •  PROCURA  DELLA  REPUBBLICA  presentando  denuncia/querela  tramite  il

                proprio avvocato di fiducia;

            •  ASSOCIAZIONI PRESENTI SUL TERRITORIO;


            •  PRONTO  SOCCORSO  OSPEDALIERO:  garantisce  accoglienza  e  trattamento

                anche alle persone vittima di violenza; in questo caso il servizio è gratuito. Accedendo

                al pronto soccorso, alle vittime di violenza viene attribuito il c.d. codice “ROSA ” avendo
                                                                                                  1

                priorità nella presa in carico. La vittima giunta al P.S., invece di aspettare, viene fatta




            1 https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.progressivo=0&art.idArticolo=1&art.versione=1&
            art.codiceRedazionale=18A00520&art.dataPubblicazioneGazzetta=2018-01-
            30&art.idGruppo=0&art.idSottoArticolo1=10&art.idSottoArticolo=1&art.flagTipoArticolo=1
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12