Page 4 - Atti Persecutori
P. 4

•  Alterazione delle abitudini di vita della persona offesa: occorre verificare se, a seguito

               dell'azione  persecutoria,  la  vittima  ha  modificato  i  comportamenti  che  un  individuo

               solitamente mantiene nell'ambito familiare, sociale e lavorativo.



















            Il reato di atti persecutori può essere realizzato anche attraverso l’utilizzo di internet, c.d.

            cyber-stalking, versione online del reato di stalking, con cui si indicano i comportamenti

            molesti  e persecutori posti in essere  attraverso i nuovi mezzi di comunicazione (e-mail;

            messaggistica istantanea; socialnetwork etc.). Tali condotte, anche se realizzate solo on-line,

            possono ugualmente minare la serenità della vittima provocandole ansia e paura al punto

            da costringerla a cambiare le proprie abitudini di vita. Il cyber-stalker può essere sia un

            uomo che una donna e può appartenere a qualsiasi ceto sociale.
   1   2   3   4   5   6   7   8   9