Page 94 - Layout 1
P. 94
FRANCESCO DEGLI INNOCENTI
Biologo, presso Novamont dal 1991 (Novara) è direttore della “Ecolo-
gia dei Prodotti e Comunicazione Ambientale” (ECOPEC). Questo
gruppo si occupa di sostenibilità, biodegradabilità, ecotossicità, Life
Cycle Assessment, regolamentazione e certificazione, contatto con gli ali-
menti, e dei problemi di sicurezza delle bioplastiche. Personalmente
coinvolto nella standardizzazione a livello UNI, ISO, CEN, ASTM,
dove ha contribuito allo sviluppo di norme rilevanti nel settore delle
bioplastiche. Coordinatore di due gruppi di lavoro CEN TC 249: WG9
(materie plastiche - caratterizzazione di degradabilità) e WG17 (biopo-
limeri). Nominato nel 2008, dalla Commissione Europea, Presidente di
“Standardisation Group” all’interno del gruppo ad-hoc per l’attuazione
delle “Lead Market Initiatives” per i prodotti a base biologica.
Membro del Consiglio dal 2008 al 2012 e Vice-Presidente del gruppo
“Biodegradable plastics” dal 2012 al 2014 presso l’Associazione European
Bioplastics.
FABIO FAVA
Professore ordinario di Biotecnologie industriali ed ambientali presso la
Scuola di Ingegneria ed Architettura di Alma Mater Studiorum dal 2005,
ha oltre 130 pubblicazioni internazionali di medio/alto Impact Factor nei
settori della Bioeconomia dove ha coordinato/partecipato a 9 progetti
europei FP7. È delegato MIUR nell'ambito del Work-ing Party on Biote-
chnology, Nanotechnology and Converging Technologies presso OECD (Parigi)
e di Expert Group on Biobased products presso la Commissione Europea
dove è anche il Rappresentante del Governo italiano nel comitato di
programma Bioeconomy (Societal Challenge 2) di Horizon2020, nello States
Representatives Group della Public Private Partnership Biobased Industry (BBI
JU) e nello Strategic Board della BLUEMED initiative. È Delegato del
Rettore dell'Università di Bologna per la Ricerca Industriale, Coopera-
zione territoriale e l'Innovazione.
92 I Quaderni Rivista Tecnico-scientifica ambientale
dell’Arma dei Carabinieri