Page 95 - Layout 1
P. 95
BIOGRAFIE AUTORI
MARIO MALINCONICO
Ricercatore CNR dal 1983, dal 2004 è Direttore di ricerca presso l’Istituto per i
Polimeri, Compositi e Biomateriali del Consiglio Nazionale delle Ricerche di
Pozzuoli, Napoli. È responsabile del laboratorio di sintesi di polimeri e modifi-
cazione chimica dei polimeri sintetici e naturali.
Insignito del premio Distinguished Chemistry Award 2013 della IUPAC. Dal 2012
membro del Consiglio di amministrazione di UNIPLAST, l’ente normativo ita-
liano per le materie plastiche.
Dal 2011 coordinatore del Comitato Scientifico dell’Associazione ASSOBIO-
PLASTICHE. Nel 2010 è stato indicato dal CNR come Rappresentante italiano
alla IUPAC, l’Unione Mondiale della Chimica. Nel 2004 vincitore di uno dei tre
Premi “St Andrews Prize for the Environment” per l’ambiente per i suoi studi sui
polimeri biodegradabili di origine naturale. Dal 2002 coordinatore della Com-
missione per l’ambiente e il patrimonio culturale dell’Associazione italiana di
scienza e tecnologia delle macromolecole (AIM). Dal 1979 al 1981 è stato Assi-
stente di Ricerca presso l’Università di Liverpool, Dipartimento di Chimica inor-
ganica, fisica e industriale. Coordinatore di vari progetti europei nell’ambito dei
Programmi Quadro della EU, tra cui due progetti sul riciclo dei materiali com-
positi di origine aeronautica e un progetto sui film biodegradabili per l’agricoltura
sostenibile. Docente per corsi post-doc presso la Universitat des Andes, Bogotà,
Colombia.
Esperto nella sintesi di polimeri e copolimeri, miscelazione e miscelazione reat-
tiva di polimeri, modificazione chimica di polimeri naturali e sintetici, tecnologie
di riciclo di polimeri e compositi, estrusione e stampaggio di materie plastiche.
Autore di 170 lavori scientifici su riviste internazionali, di 15 brevetti e di nume-
rosi capitoli in libri internazionali e manuali. Recensore per vari giornali inter-
nazionali di chimica e tecnologia dei polimeri.
SIMONE MICONO
Laureato in Giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma. Avvo-
cato del Foro di Roma, svolge attività di consulenza legale e di conten-
zioso con particolare riferimento al diritto amministrativo, europeo ed
ambientale, alle tematiche attinenti la circular economy, la gestione degli
imballaggi e dei rifiuti.
I Quaderni Rivista Tecnico-scientifica ambientale 93
dell’Arma dei Carabinieri