Page 91 - untitled
P. 91
Coordinamento Territoriale per l’Ambiente per il Parco Nazionale dei MONTI SIBILLINI
Petilli S., Il Parco come intervento programmato settoriale, Atti Con-
vegno Studi “Per il Parco dei Sibillini” (Montefortino, 8-9 ottobre 1977),
L’uomo e l’ambiente, 5: 18-36, 1984.
Pirri P., 1972 - La battaglia del Pian Perduto, Ed. S. Benedetto Norcia.
Principi M. Polonara L., Le emergenze geologiche e geografiche delle
Marche, Ancona, Regione Marche Giunta Regionale – Assessorato Urba-
nistica Ambiente, 1991.
Ragni D., Magrini M., Armentano L., Aspetti della biologia dell’Aquila
reale nell’Appennino umbro-marchigiano, Avocetta, 10:71-85, 1986.
Regione Marche, Strategia ’80 per i parchi e le riserve d’Italia, Le
Marche. Relazione presentata al Convegno Nazionale sulle aree protette
(Camerino, 28-30 ottobre 1980), Ancona: 1-32 (a cura di M. Canti, A.
Fermanelli, A. Minetti), 1981.
Regione Marche, Schede delle aree floristiche delle Marche, Ancona,
Assessorato Urbanistica Ambiente, 1981.
Regione Umbria, Sibillini. In Piano quadro del sistema parchi-
ambiente della Regione Umbria, Vol. II: 1-74, 1989.
Romanucci L., Aspetti normativi per l’istituzione del Parco e pro-
grammazione regionale (II parte), Atti del Convegno Studi, 1984.
Rossi Brunori I., Contributo alla conoscenza della fauna appennini-
ca e dei Sibillini in particolare. Situazione attuale, Servigliano, Ass. Pro
Loco, 1977.
Rossi Brunori I., I Monti Sibillini, Ripatransone, ed. Maroni, 1987.
Ruffo S., Vesentini G., Una nuova specie di Fillopode Anostraco dei
Monti Sibillini (Chirocephalus marchesonii n. sp.), Mem. Mus. Civ. St.
Nat. Verona, 6:1-8, 1957.
Sargolini M., Parco dei Sibillini. Il piano del Parco, Trimestrale ordi-
ne degli architetti Province di Macerata e Ascoli Piceno, 11: 36-37, 1992.
Sargolini M., Metodologia di analisi ed ipotesi di zonizzazione per un
parco nazionale, Trimestrale ordine degli architetti Province di Macera-
ta e Ascoli Piceno, 12: 32-34, 1993.
Tassi F., Coleotteri Cerambicidi dei Monti Sibillini e dei Monti Pia-
centini, Mem. Mus. Civ. St. Nat. Verona, XII: 2140, 1964.
Tassi F., Appennino da salvare, L’Appennino, XXIV (4): 98-102, 1976.
Tassi F., Una terra di parchi verdi. Roma, Comitato Parchi Naziona-
li e Riserve analoghe d’Italia, 1990.
Teobaldelli A., Considerazioni sulla fauna lepidotterologica del Mace-
ratese e dei Monti Sibillini, Lav. Soc. Ital. Biogeografia, II: 313-322, 1971.
Teobaldelli A., I Macrolepidotteri del Maceratese e dei Monti Sibillini
(Appennino UmbroMarchigiano), Note appunti sper. Entomologia agra-
ria, XVI: 81-346, 1976.
90 - SILVÆ - Supplemento al n. 12