Page 158 - untitled
P. 158

Coordinamento Territoriale per l’Ambiente per il Parco nazionale del CILENTO E VALLO DI DIANO


            controlli sulle autorizzazioni e/o nulla osta rilasciati dall’Ente Parco non-
            ché sul rispetto delle prescrizioni in esso dettate. Particolare menzione
            merita il controllo sulle utilizzazioni boschive, nelle aree del Parco di
            maggior pregio, sia dei complessi boscati di proprietà demaniale che dei
            privati. Per conto dell’Ente Parco vengono trattate numerose pratiche di
            indennizzo per i danni provocati dalla fauna selvatica; viene svolta atti-
            vità di recupero della fauna selvatica, rinvenuta sia durante l’attività di
            servizio, sia tramite segnalazioni di privati cittadini; gli esemplari rinve-
            nuti vivi vengono recuperati, visitati dal Servizio Veterinario delle A.S.L.
            e, in collaborazione con i tecnici del Parco, avviati ai centri di recupero
            più vicini; per gli esemplari rinvenuti deceduti, si provvede con le stesse
            modalità all’inoltro presso gli Istituti Zooprofilattici provinciali.
               Nell’ambito delle attività di conservazione della natura, il CTA parte-
            cipa attivamente al Progetto “Cervo e Capriolo” per la reintroduzione di
            questi ungulati nei territori montani del Parco Nazionale del Cilento;
            vigila e conduce attività scientifica, in collaborazione con i biologi incari-
            cati dal Parco, nei confronti di una colonia di Gabbiano Corso (Larus
            audouinii) presente sull’Isolotto di Punta Licosa; in previsione, infine,
            della prossima istituzione dei due Parchi Marini nonchè della assegnazio-
            ne di unità navali deputate alla sorveglianza, il personale del CTA, appo-
            sitamente preparato, svolgerà attività di controllo anche lungo le coste e
            nel tratto di mare circostante.
































                                                        SILVÆ - Supplemento al n. 12 - 157
   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163