Page 238 - Rassegna 2024-4_1
P. 238
LIBRI
Infine, chiude il percorso la parte quinta, gli atti limitativi della libertà personale
di competenza della polizia giudiziaria. In questa sezione del testo vengono trattate
le attribuzioni più delicate della polizia giudiziaria, ossia i vari strumenti previsti per
legge quali l’accompagnamento coattivo, l’arresto in flagranza, il fermo, i doveri e
compiti della polizia giudiziaria a seguito dell’arresto o del fermo, nonché la disci-
plina riguardante le misure restrittive nei confronti dei minorenni.
Ad integrazione dei contenuti esposti è presente una ricca modulistica al termi-
ne di ciascun capitolo, a cura di Massimo Lancillotti, che espone gli schemi dei ver-
bali in formato word, accessibili tramite QR Code o sul sito della Laurus Robuffo
al seguente indirizzo: https://www.laurus.tv/Risorse/Index/A5new.
Estremamente chiaro e dettagliato, il volume costituisce un manuale di semplice
ed immediata consultazione. I contenuti, infatti, sono disposti in maniera ordinata
e risultano essere facilmente fruibili. I primi destinatari dell’opera sono natural-
mente gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria, ma può essere ben apprezzata
anche da studenti universitari, nonché dagli altri addetti ai lavori. Concludendo,
l’opera fin qui presentata, grazie anche alla notevole esperienza e professionalità
dei suoi autori, tratta la materia in maniera aggiornata (alla riforma Cartabia), com-
pleta e chiara, non lasciando spazi a dubbi o incertezze circa l’applicazione del dirit-
to.
Sottotenente
Christian Villano
236