Page 216 - Rassegna 2023-4
P. 216

LIBRI




               A  titolo  meramente  indicativo  si  elencano  alcuni  dei  percorsi  segnalati  dagli
             autori come quello di Pietra Cappa, nel Comune di San Luca, quello del Vallone
             dell’Uomo  Morto  e  Aria  del  Vento  presso  i  Comuni  di  Oppido  Mamertina,
             Varapodio, Platì e quello di Monte Tre Pizzi, nel comune di Ciminà.
               Grazie agli episodi descritti nella guida, il lettore avverte l’importanza del lega-
             me che sin dalla nascita dell’Arma caratterizza i militari e il territorio in cui opera-
             no: l’essere presenti in contesti così impervi e privi di servizi come quelli aspro-
             montani è uno degli aspetti che ieri come oggi rende i Carabinieri un punto di rife-
             rimento per la popolazione. L’obiettivo del libro è quello di fornire una visione che
             si allontana dalla percezione negativa di questi luoghi, mostrando come la potenza
             della  memoria,  la  bellezza  e  la  peculiarità  dell’area  oggi  compresa  nel  Parco
             Nazionale dell’Aspromonte, possano rappresentare una sorta di riscatto sociale nel
             momento in cui divengono meta turistica e oggetto di interesse per le nuove gene-
             razioni.


                                                                                   Tenente
                                                                            Desiree Pagani










































             214
   211   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221