Page 5 - Rassegna 2017-2
P. 5
In questo numero, continuando con le specialità dell’Arma, il Colonnello
Luigi Cortellessa, Comandante dei Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari,
descrive, nella sua evoluzione storica, le attribuzioni devolute al Reparto nell’at-
tività ispettiva a tutela del vitale settore agroalimentare. A garanzia della salute
pubblica, la nostra Istituzione svolge, da tempo, un ruolo preminente nella pre-
venzione e repressione delle frodi nel settore, assicurando la qualità dei prodotti
destinati al consumo cittadino e tutelando gli interessi comunitari.
Continuando, il S.Ten. Massimiliano Croce, con esperienza professionale
nel Comando Tutela Patrimonio Culturale, ci presenta un interessante studio su
“Il patrimonio archeologico italiano tra commerci illegali e restituzioni interna-
zionali”. Tali temi, già da noi affrontati, saranno, in futuro, ancora oggetto di
approfondimento della Rassegna, per il ruolo conferito all’Arma e le sue stra-
ordinarie capacità di contrasto nella lotta al traffico illecito dei reperti archeolo-
gici. I proventi di tali attività costituiscono, spesso, il modo di finanziare orga-
nizzazioni criminali e il terrorismo internazionale. L’istituzione dei cosiddetti
“Caschi blu della cultura” rappresenta l’ennesima legittimazione delle compe-
tenze dei Carabinieri nella salvaguardia dei beni artistici non solo nazionali.
La Prof.ssa Maria Gabriella Pasqualini, invece, propone “Alcune riflessioni
sulla geopolitica”, illustrando gli elementi geografici o fasi storiche che hanno
condotto alle attuali dinamiche internazionali nelle aree a noi vicine.
Il vice Avvocato Generale dello Stato, Gabriella Palmieri, prosegue i pro-
pri approfondimenti in tema di emigrazione e giurisprudenza della Corte di
Giustizia dell’Unione Europea. Traendo spunto dagli attuali avvenimenti che
vedono coinvolti tutti i paesi membri, soprattutto l’Italia, l’autrice evidenzia co-
me l’emergenza in atto debba essere affrontata attraverso la cooperazione nei
salvataggi e la ricerca di regole comuni.