Page 3 - Rassegna 2017-2
P. 3
PRESENTAZIONE
’intervista del Ministro della Difesa, Sen. Roberta Pinotti, con cui
apriamo il II numero della Rassegna di quest’anno, affronta argomenti
Ldi grande attualità contenuti nel “Libro Bianco per la sicurezza inter-
nazionale e la difesa”.
Di grande valore politico, il documento individua linee di programma stra-
tegiche, economiche e industriali.
Il Ministro si sofferma sull’introduzione, nei modelli organizzativi, della
collaborazione con le aziende, con il mondo universitario e della ricerca, fina-
lizzata a una più stretta sinergia con l’intero sistema Paese. L’obiettivo è quello
di ottimizzare le scelte strategiche della Difesa con l’inevitabile attenzione alla
loro fattibilità economica. Il tema è di vitale importanza e si inquadra nel con-
cetto della più generale sicurezza europea e dell’intera area di interesse, ciò an-
che in ragione degli impegni comuni che gli Stati membri devono considerare
nelle loro politiche internazionali.
Lo spazio centrale di questo numero è dedicato alla 2^ Conferenza
Internazionale sull’Ambiente promossa dall’Arma e ospitata dalla Scuola
Ufficiali il 19 e 20 maggio 2017, quale punto di incontro e riflessione sulle at-
tuali e stringenti specifiche tematiche che più interessano il nostro Paese e l’in-
tero pianeta. L’Avv. Paolo Busco, ripercorrendo gli interventi delle alte cariche
istituzionali nazionali e dell’UE presenti, ci fornisce una sintesi dei lavori sulle
“Sfide e soluzioni a difesa dell’ambiente”.
Il Prof. Carlo Vermiglio, Ordinario di Economia delle Aziende Pubbliche
all’Università degli Studi di Messina, introduce, invece, il tema dei disastri am-
bientali e delle catastrofi naturali illustrandoci in che modo l’incontrollata “ur-
banizzazione” elevi il rischio di vulnerabilità del nostro pianeta. Tali calamità,