Page 104 - La Musica e l'Arma
P. 104
104 La Musica e L'arMa FanFare e trombe
Firenze, anni Quaranta. L’immagine mostra la fanfara della Scuola Centrale Carabinieri Reali con la bandiera d’istituto
(conservata ora nel salone d’onore del Museo Storico) in occasione di una cerimonia militare all’interno del chiostro del convento di
Santa Maria Novella. Il convento dal 1920 centro di formazione qualificata del personale dell’Arma è stato sede della Scuola Marescialli
e Brigadieri dell’Arma sino al trasferimento nella nuova struttura a Firenze Castello.
diali di calcio “Italia ‘90”, tra cui l’apertura dell’incontro Nord Italia. Con la ricostituzione dei Battaglioni Mobili
tra le nazionali di Svezia e Costarica disputato a Genova Carabinieri, nel 1945, fu istituita anche la fanfara a Mi-
il 20 luglio 1990. lano ospitata all’interno della caserma Medici sede del
In tempi più recenti il numero delle fanfare si è sta- 3° Battaglione Carabinieri “Lombardia”, elevato al ran-
bilizzato, lasciando a quella del 3° Reggimento Carabi- go di Reggimento il 22 dicembre 2014. Recentemente la
nieri “Lombardia” l’onere di rappresentare la musica nel fanfara ha effettuato alcune eccezionali trasferte musica-