Page 109 - La Musica e l'Arma
P. 109
109
Ginevra (Svizzera), agosto 1950. La Banda dell’Arma dei Carabinieri esce per la prima volta dai confini nazionali dopo il termine del
Secondo Conflitto Mondiale e ritorna ad essere un simbolo della capacità italiana di saper coniugare le diverse anime di organismo
deputato al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica e di virtuosa interprete delle istanze musicali più impegnative. La Banda
era diretta dal Maestro Domenico Fantini, succeduto al Maestro Luigi Cirenei dal 5 aprile 1947
nelle vie delle grandi metropoli americane. Numeri da sin dalle prime esperienze dirette dal Maestro Cajoli nel
capogiro: 44 concerti in 55 giorni, centinaia di migliaia 1916 e l’aveva portata ai massimi livelli. Non a caso ne-
di spettatori, centinaia di articoli sulle più importanti te- gli U.S.A. la Banda fu chiamata a partecipare alla sfilata
state giornalistiche nazionali ed estere, decine le chiavi in occasione della più importante festa nazionale ameri-
delle città offerte ai Carabinieri. La Banda del Maestro cana, il Columbus Day, attirando ai suoi concerti anche le
Fantini aveva raccolto la popolarità a livello internazio- massime cariche istituzionali presenti non solo per dove-
nale raggiunta grazie all’impegno oltre i confini italiani re. Le cronache raccontarono che varie migliaia di per-