Page 110 - La Musica e l'Arma
P. 110
110 La Musica e L'arMa AncorA successi internAzionAli 1947-2017
Mosca (Russia), settembre 2012. La Banda
dell’Arma in concerto davanti alla cattedrale di
San Basilio (in realtà si tratta della cattedrale
dell’Intercessione della Madre di Gesù sul
Fossato) sulla Piazza Rossa. La Banda dell’Arma
ha preso parte allo Spasskaya Tower Festival,
tenutosi a Mosca per celebrare la ricorrenza del
bicentenario della disastrosa campagna di Russia
di Napoleone e le reminiscenze del romanzo
storico “Guerra e Pace” di Lev Tolstoi.
sone scavalcarono le transenne per seguire in parata i Ca-
rabinieri e per fotografarsi con loro al grido “Viva l’Italia,
viva l’Arma dei Carabinieri”. I musicisti toccarono diver-
se città americane, in un viaggio che da New York prose-
guì verso gli stati meridionali per poi risalire percorren-
do i Paesi lungo la sponda del Mississippi. Providence,
Troy, Newark, Philadelphia, Boston, Washington, Youn-
gstown, Springfield, St. Louis, Waterbury, Louisville,
Tulsa, Oklahoma City, Stillwater, Kansas City, Omaha,
Waterloo, Minneapolis, Chicago, Milwaukee, Fort Way-
ne, Detroit, Toledo, Columbus, Rochester, Brooklyn,
Paterson; ovunque suonavano i Carabinieri ricevevano
applausi scroscianti, richieste di bis e eccellenti ricono-
scimenti dalla critica. Là dove la cultura nazionale pre-
stava particolare attenzione alla musica attribuendole un
forte valore educativo, innumerevoli musicisti, intendito-
ri e appassionati accorsero in massa ai concerti dei Cara-
binieri. Si pensi che all’epoca nelle università era obbliga-