Page 56 - L’Arte di Sebastiano de Albertis
P. 56
56
Tommaso Di Lorenzo
Carica dei Carabinieri a Pastrengo
(da Sebastiano De Albertis), 1894
Acquaforte con interventi a bulino e puntasecca
mm 620 x 1080 (schiaccio), mm 740x1210 (foglio)
Roma, Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri,
inv. 134
In basso a destra, a occupare parzialmente il rettan-
golo figurato: timbro a secco della Regia Calcografia
Sotto a destra (a matita): Cav.re Tommaso Di Lorenzo
disegnò ed incise
Si tratta di un esemplare ante litteram della stampa,
donata all’Arma dei Carabinieri dal Re, con una lette-
ra d’accompagno su carta intestata del Ministero della
Real Casa (il testo è riportato nella scheda seguente).
Di prassi, quando veniva portata a termine l’inci-
sione di una matrice, la Calcografia licenziava alcu-
ni esemplari della stampa prima che sotto il rettangolo
figurato venissero incise le lettere, ossia le indicazio-
ni di responsabilità con autori, editore e titolo. Si pro-
cedeva quindi a portare a compimento l’opera con le
lettere, e se ne faceva una tiratura, talvolta “a lettere
leggere”, poi finite.
Le incisioni “avanti lettera” erano quindi le prime
ad uscire dai torchi, pertanto non ancora corrotte dai
ripetuti processi di stampa. In questo consiste il lo-
ro valore, in alcuni casi maggiore sul mercato rispet-
to a quello degli esemplari portati a compimento. Al
sovrano di casa Savoia era stata riservata infatti una