Page 35 - 80 storia
P. 35

2.Gli80anniMuseo.qxp_Layout 1  29/10/19  13:58  Pagina 35



                                                                                   MUSEI MILITARI E MUSEI DEL RISORGIMENTO A ROMA  35



            esempio la spada appartenuta a Giuseppe Mazzini). La  tuzione come il Museo delle Auto della Polizia di
            conservazione  della  memoria  militare  all’interno  Stato. Roma, inoltre, vanta un ulteriore, particolare,
            dei  Musei  proseguì  ben  oltre  i  decenni  successivi  caso di edifici costruiti con funzioni pubblico istitu-
            alla Prima guerra mondiale, attraverso la raccolta   zionali ma che in realtà si collocano come una via
            di armi e cimeli della guerra d’Etiopia 1935-1936 e  di  mezzo  tra  un  monumento  e  un  museo,  sono
            del secondo conflitto mondiale.                      questi i Palazzi della Difesa: il Ministero della Guerra
            Con la stessa modalità ma più incentrata a raccogliere  costruito nel 1876 in via XX Settembre, il Ministero
            testimonianze per documentare, raccontare e con-     della  Marina inaugurato  il  28  ottobre  1928  ed  il
            solidare la storia di una specifica Forza Armata o di  Palazzo  dell’Aeronautica inaugurato  il  28  ottobre
            una  singola  Specialità  dell’esercito  si  istituirono  i  1931. A questi edifici, oggi denominati rispettivamente
            musei militari. Lunga è la loro storia che va, però a  Palazzo Esercito, Palazzo Marina e Palazzo Aeronautica
            prendere forma e a consolidarsi dopo il 1861 con     va annoverata La Casa Madre dei Mutilati di Guerra,
            l’Unità d’Italia e la costituzione di una Forza Armata  un vero e proprio monumento agli eroi sopravvissuti
            nazionale.  A  Roma,  Capitale  del  Regno  e  sede  inaugurato il 4 novembre 1928. Tutti questi edifici
            degli Stati Maggiori e dei Comandi Generali, furono  si presentano con un programma iconografico ben
            istituiti i principali musei militari d’Arma o di Spe-  preciso, dettato da una committenza istituzionale
            cialità  come:  il  Museo  Storico  della  Fanteria,  il  ed espresso attraverso architettura, scultura, pittura
            Museo Storico dei Granatieri, il Museo Storico del-  e  arredi,  che  muoveva  dall’esaltazione  delle  virtù
            l’Arma dei Carabinieri, l’Istituto Storico e di Cultura  militari alla celebrazione della vittoria italiana nella
            dell’Arma del Genio, il Museo della Motorizzazione   Prima guerra mondiale. Un programma che si pro-
            Militare alla Cecchignola, il Museo Storico dell’Ae-  poneva con una funzione pedagogica sui valori del-
            ronautica Militare a Vigna di Valle, il Museo Storico  l’identità  nazionale  rivolta  sia  a  chi  lavorava  in
            della  Guardia  di  Finanza,  il  Museo  Storico  della  quegli ambienti, e quindi idealmente legato a qui
            Polizia  di  Stato.  Musei,  in  alcuni  casi,  collocati  valori, sia al pubblico occasionale che vi transitava
            anche in luoghi simbolo dell’epopea risorgimentale   e che di qui valori ne veniva a conoscenza. Oggi,
            come il Museo Storico dei Bersaglieri allestito al-  visitare i Palazzi della Difesa ha lo stesso valore che
            l’interno  di  Porta  Pia.  Un  elenco  importante  al  visitare  un  Museo  di  Forza  Armata  poiché  tante
            quale si aggiungono altri musei, non propriamente    sono le opere ed i cimeli che, raccolti nel tempo,
            militari ma comunque legati ad eventi bellici specifici  hanno contribuito di fatto a trasformarli in “templi
            dell’ultimo conflitto, come la piccola ma significativa  della  memoria”  militare  e  nazionale.  Per  questo
            esposizione museale all’interno del Mausoleo delle   motivo, da alcuni anni ormai, durante le feste na-
            Fosse Ardeatine e il Museo Storico della Liberazione  zionali delle Forze Armate, questi Palazzi vengono
            di Via Tasso, ma anche quello di più recente costi-  aperti al pubblico attraverso visite guidate dedicate.
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40