Page 39 - 80 storia
P. 39

2.Gli80anniMuseo.qxp_Layout 1  29/10/19  13:58  Pagina 39



                                                                                   MUSEI MILITARI E MUSEI DEL RISORGIMENTO A ROMA  39



             Arrigo Paladini, Via Tasso. Museo Storico della Liberazione di Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma, 1994
             AA. VV., La guerra nella testa. Arte popolare, esperienze e memoria nel primo conflitto mondiale, catalogo della mostra, Lint Editoriale Associati, Trieste, 1998
             Jay Winter, Il lutto e la memoria. La Grande Guerra nella storia culturale europea, Il Mulino,Bologna, 1998
             Roberto Guerri, Massimo Negri (a cura di), Nuovi Musei di Storia Contemporanea in Europa, Quaderni /14 de «Il Risorgimento», Edizioni Comune di Milano
             Amici del Museo del Risorgimento, Milano, 2002
             Mario Isnenghi, Le guerre degli italiani. Parole, immagini, ricordi 1848-1945, Il Mulino, Bologna, 2005
             Giuliano Giannone (a cura di), Archivi, Biblioteche, Musei Militari. Lo stato attuale, le funzioni sociali, gli sviluppi, Acta del Convegno di Studi, Roma 19-20
             ottobre 2005, Ministero della Difesa – Commissione Italiana di Storia Militare, Roma 2006
             Emanuele Martinez, Cofani Portabandiera, Settore Marina del Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate, Gangemi Editore, Roma, 2008
             Pierpaolo Maccariello, Il Museo Storico della Guardia di Finanza, Franco Cosimo Panini, Modena, 2008
             Marco Pizzo, Emanuele Martinez, Gioventù Ribelle. L’Italia del Risorgimento, catalogo della mostra, Gangemi Editore, Roma, 2010
             A.A. V.V., Reliquie di Sardegna. Memorie dall’Ottocento, catalogo della mostra, Mediando, Sassari, 2011
             Silvia Marinozzi, Le reliquie della patria in Medicina e chirurgia risorgimentale, Valentina Cazzaniga (a cura di), Università La sapienza, Roma, 2011, pp. 91-122
             Marco Pizzo, Emanuele Martinez, Conservare la patria: reliquie risorgimentali in Radici. La memoria del passato e le nuove generazioni. Nuovi materiali e
             tecnologie per la costruzione dell’identità storica nazionale, Marco Pizzo (a cura di), catalogo della mostra, Gangemi, Roma, 2012, pp. 45-69
             Museo Centrale del Risorgimento. Guida, Gangemi Editore, Roma, 2012
             Neil Kagan, Stephen G. Hyslop (a cura di), Smithsonian Civil War. Inside the National Collection, Smithsonian Book, Washington, D.C., 2013
             Silvano Montaldo, Celebrare il Risorgimento. Collezionismo artistico e memorie familiari a Torino 1848-1915, Carocci Editore, Pisa, 2013
             Patrizia Violi, Paesaggi della memoria. Il trauma, lo spazio, la storia, Bompiani, Milano, 2014
             Emilia Ludovici, Emanuele Martinez, Aldo Mastroianni (a cura di), Castel Sant’Angelo tra ‘800 e ‘900. Storia, collezioni, cimeli, De Luca editori d’arte, Roma, 2016
             Emanuele Martinez, Sacrario delle Bandiere delle Forze Armate. Le Bandiere di Guerra del Regno d’Italia (1861-1946). Inventario Ministero della Difesa –
             Segretariato Generale/Direzione Nazionale degli Armamenti, Raggruppamento Autonomo del Ministero della Difesa, Gangemi Editore, Roma, 2016
             Serge Noiret (a cura di) «Musei di storia e Publyc History» in Memoria e Ricerca. Rivista di storia contemporanea, n.1 (monografico), gennaio-aprile, 2017,
             il Mulino, Bologna
             Antonio Parisella (a cura di), Il Museo racconta. La Liberazione di Roma dall’occupazione nazista, Gangemi Editore, Roma, 2017
             Marco Pizzo, Emanuele Martinez (a cura di), Il Vittoriano. Guida al Monumento e ai musei di storia, Bonomia University Press, Forlì, 2017



                                             MILITARY MUSEUMS AND MUSEUM
                                              OF THE RISORGIMENTO IN ROME

               The political, social and military events that led to the Unification of Italy gave rise to the collection
               of tangible testimonies from the Risorgimento period and have been preserved as true secular re-
               lics: now on display in Risorgimento museums and national history societies. In Rome, the Capital
               of the old Kingdom and headquarters of the General Staff and General Command, the main mili-
               tary museums were founded, including the Arma dei Carabinieri one. The myth of the First World
               War gave a new impetus and other museums were established including the military one at Castel
               Sant’Angelo whose collections were later moved to the Vittoriano where the Central Museum of
               the Risorgimento safeguards the unique cultural heritage.
   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44