Page 34 - 80 storia
P. 34
2.Gli80anniMuseo.qxp_Layout 1 29/10/19 13:58 Pagina 34
34 80 HO TANTA STORIA - GLI OTTANT’ANNI DEL MUSEO
Roma, Museo Storico della Fanteria, la sala con le Bandiere di Guerra distribuite
ai Reggimenti di Fanteria, a partire dal 1861, e che parteciparono alle guerre risorgimentali
e alla Prima guerra mondiale. 1970 ca. Cartolina, parte della serie: “Museo Storico della Fanteria”
documentazione raccolta tra il 1927 e il 1929 su nostri, per completare esposizioni manchevoli.
tutto il territorio nazionale. Ecco quindi che i cimeli, siano essi l’uniforme di un
L’elenco dei materiali raccolti nei musei militari famoso generale o la borraccia di un fante italiano
risulta, quindi, vario ed eterogeneo: armi ed armature della Prima guerra mondiale, cessano di essere “og-
antiche; uniformi e berretti; quadri didattico/unifor- getti” per diventare “documenti storici”. Si può
mologici, munizioni e buffetterie, da sottolineare però dunque effettuare una codificazione di questi docu-
come, in alcuni casi, molti di questi “materiali menti storici suddividendoli tra cimeli di memoria (ad
espositivi” venivano riprodotti fedelmente già nella esempio la borraccia utilizzata dai soldati durante la
seconda metà del XIX, modalità usata fino ai giorni Prima guerra mondiale) e cimeli d’appartenenza (ad