Page 121 - 80 storia
P. 121

2.Gli80anniMuseo.qxp_Layout 1  29/10/19  14:04  Pagina 121



                                                                                 CELEBRARE IL MUSEO NELLO SPAZIO DI UN FRANCOBOLLO  121



            esposti  nella  vetrina  prestigiosa  delle  sale  reali  di  se da un lato va impiegato sempre in pieno accordo
            Buckingham  Palace.  Da  allora  questi  minuscoli   tecnico con il soggetto che si vuole interpretare, dal-
            frammenti di carta costruiti pazientemente hanno      l’altro  tale  ricchezza  apre  le  porte  a  persone  con
            viaggiato fisicamente per il mondo intero a portare   talenti diversi, ciascuna delle quali potrà trovare una
            notizie a chi era lontano; ma il viaggio del francobollo  sua  personale  “vocazione”  in  una  o  più  di  tali
            ha finito per coinvolgere anche l’anima stessa della  tecniche, potendo così esprimere la propria capacità
            sua fisicità e da mezzo di pagamento si propone,      in modo compiuto. Si è visto che lo studio, l’analisi
            oggi, con la livrea dell’accuratezza delle stampe off-  oggettiva, non sono estranei a questo impegno (che
            set, anche per altre funzioni, ad esempio per celebrare  volutamente  non  ho  chiamato  “lavoro”)  ma  non
            gli eventi, la storia, il costume, le tradizioni di un  debbono  essere  riguardati  come  elementi  ostativi
            popolo, ciò che riesce a fare con tutta la forza certi-  per  avvicinarsi  a  questo  particolare  genere  d’arte,
            ficante  della  sua  storia,  con  la  bellezza  del  gesto  anche perché sono componenti inevitabili, presenti
            grafico  che  racchiude  nella  sua  modestissima  di-  in ogni attività, ed è auspicabile che le nuove gene-
            mensione  e  con  il  fascino  dell’immagine  artistica  razioni possano trovare stimoli, magari proprio at-
            che è stata prodotta.                                 traverso  il  presente  contributo,  per  avvicinarsi  a
            Concludo queste mie riflessioni con una ultima an-    questo  mondo  portando  tutta  la  freschezza  della
            notazione che riguarda la varietà delle tecniche di-  loro innovativa creatività e raccogliere il testimone
            sponibili per il bozzettista (acquerello, grafico, tempera,  da chi ormai inizia a sentire il peso dell’esperienza e
            calcografia etc.). E’ un ventaglio di opportunità che,  non aspetta altro che di dividere il suo bagaglio.



                                     CELEBRATING THE MUSEUM ON A POSTAGE STAMP

               The artist traces the logical sequence of the production of her artistic works choosing among those
               created to celebrate the inauguration of a significant exhibition at the Historical Museum of the
               Arma dei Carabinieri, in Rome. The artist reveals her method of research and the course of the con-
               ceptual and graphic elaboration of the theme, illustrating the whole communicative paradigm that
               she wanted to interpret and evoke through a mix of ideas, realization technique and historical refe-
               rences, so that the different elements end up giving substance to many suggestive considerations,
               even though forced into the minute space of a stamp or a postcard, they are, however, destined to
               free themselves in the boundless imagination of the observers. A curious autobiographical note at
               the beginning is paired with a final invitation to young people to try to compare themselves with
               this part of the artwork, which is small only due to the surface it occupies.
   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126