Page 119 - 80 storia
P. 119

2.Gli80anniMuseo.qxp_Layout 1  29/10/19  14:04  Pagina 119



                                                                                 CELEBRARE IL MUSEO NELLO SPAZIO DI UN FRANCOBOLLO  119



            In genere quando si è sotto assedio, circondati dal
            nemico, l’ultima speranza resta l’arrivo della cavalleria.
            La cavalleria!
            E alle mie spalle era arrivata la cavalleria, materia-
            lizzata  nel  monumento  equestre  realizzato  dallo
            scultore Barbarino Iannucci che ha generato un’opera
            di  ottima  fattura,  colmando,  nell’aprile  del  2003,
            una  vecchia  lacuna  rappresentata  dall’assenza  in
            tutta Italia di un monumento equestre al Carabiniere
            a cavallo, lacuna imperdonabile se solo si pensa al-
            l’importanza storica, centenaria, di questo binomio.
            Il merito di questa buona cura va all’Associazione
            Nazionale Carabinieri che ha portato avanti l’iniziativa
            e ne ha suggerito l’ubicazione, appunto nel giardino
            di  fronte  al  Museo  Storico  dell’Arma,  risolvendo
            così senza volerlo, anche il mio problema.
            L’Arma  e  la  sua  storica  tradizione  era  uscita  dal
            palazzo e s’era fermata lì di fronte a richiamare, con
            quella testimonianza, quasi a sorvegliarlo, il patrimonio
            dei  valori  che  aleggiano  nelle  vicine  sale  museali.
            Era la presenza che mi mancava.
            Questi due sostanziali elementi, il palazzo e il cara-
            biniere a cavallo, posti in una qualsiasi linea prospettica
            avrebbero sorretto tutta l’impalcatura della mia ce-
            lebrazione,  per  di  più  il  mio  messaggio  restava
            affidato anche al più nobile degli animali.
            Il passaggio successivo è la realizzazione del bozzetto
            preparatorio,  che  in  genere  viene  predisposto  su
            una  matrice  ben  più  grande  del  francobollo  che
            sarà  poi  definitivamente  stampato,  e  che  è  anche
            quattro  o  sei  volte  di  più.  Dallo  schizzo  si  passa
            quindi al ridisegno del tema, questa volta in modo
            più  accurato,  poi  si  faranno  le  cosiddette  prove
   114   115   116   117   118   119   120   121   122   123   124