Page 125 - 80 storia
P. 125
2.Gli80anniMuseo.qxp_Layout 1 29/10/19 14:05 Pagina 125
IL PERCORSO ESPOSITIVO 125
▼ Risposta del Comando Generale datata 6 agosto 1907 riferita
alla prima proposta del Capitano Vittorio Gorini circa la costituzione
di un Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri
Nell’atto il Comandante Generale dell’Arma riconobbe l’originalità e
l’importanza della proposta formulata dal Capitano Gorini, ma venne
sottolineata la difficoltà di “eccitare o migliorare, come si vorrebbe,
il sentimento morale e militare dei visitatori. Occorrerebbe innanzi-
tutto che [il Museo] fosse completato, per offerta spontanea, di ci-
meli appartenenti alle famiglie od eredi dei commemorandi. Ben
poche di esse aderiranno a vedere permanentemente i medaglieri,
le sciabole, gli oggetti che furono d’uso personale dei loro cari, quelli
che presumibilmente si potrebbero raccogliere sarebbero pochi e
non certo i migliori [...] Sono quindi portato a concludere essere ne-
cessario attutire l’entusiasmo della felice idea fino a tanto che sia
possibile tale piena e vigorosa vita nel campo pratico della comme-
morazione gloriosa”
▲ Lettera datata 8 giugno 1908 del Capitano Vittorio Gorini indirizzata al Comando
Generale dell’Arma
Nel presentare uno “studio comparativo sugli argomenti del servizio di Gendarmeria
nei principali Stati d’Europa” richiamava “l’attenzione sulla prima proposta in ordine
alla creazione di un Museo Storico dell’Arma, presso la Legione Allievi”