Page 20 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 20

80°ANNIVERSARIO










                                                          IL MARTIRIO
            Il mattino del 12 agosto, il Tenente Hiesserich apprese  astanti ribadendo la frase pronunciata poco prima come
            che la stazione dei carabinieri era rimasta vuota.      se fosse ossessionato: “O saranno fucilati gli ostaggi o sa-
            La sua reazione fu violenta: l’Ufficiale voleva assoluta-  ranno fucilati i carabinieri”. Pochi minuti dopo un drap-
            mente sapere dove si trovassero i carabinieri. In preda a  pello tedesco, con al seguito un dipendente comunale,
            una crisi di nervi, minacciò ad alta voce che se i carabi-  raggiunse la sede del comando di stazione. Non trovando
            nieri non si fossero presentati avrebbe fatto fucilare i  le chiavi, due soldati passarono da un’abitazione attigua
            dieci ostaggi “O saranno fucilati gli ostaggi civili o saranno  e si introdussero nel giardino della caserma. Gli altri mi-
            fucilati i carabinieri”. Alcuni testimoni asserirono di aver  litari forzarono la serratura della porta e penetrarono al-
            visto i militari in servizio fuori dall’abitato di Fiesole  l’interno  dei  locali.  Nel  frattempo,  il  Segretario
            quella stessa mattina. Tale rassicurazione non attenuò  Comunale Oretti, testimone delle invettive del Tenente
            l’ira del tedesco che ordinò ad un plotone di soldati di  Hiesserich, abbandonò il quartier generale tedesco. Tra-
            recarsi presso la sede della Stazione per cercare i carabi-  volto dall’agitazione per gli eventi appena accaduti, con
            nieri e perquisire i locali. Successivamente congedò gli  passo svelto si diresse verso la residenza del Vescovo





















































            20 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. SPECIALE ANNO IX
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25