Page 20 - Notiziario Speciale 9 maggio
P. 20
SPECIALE 9 MAGGIO
APPUNTATO ANTIOCO DEIANA
8 GIUGNO 1976, GENOVA
Verso le 13:50 dell’8 giugno 1976, a Genova, sulla
salita Santa Brigida, tre sconosciuti tendevano un’im-
boscata al Procuratore Generale della Repubblica
Francesco Coco che, insieme a un sottufficiale della
P.S., il Brigadiere Giovanni Saponara, stava rientrando
a piedi nella propria abitazione dopo aver congedato,
sotto la scalinata, la “Giulia” dei Carabinieri che lo
scortava quotidianamente dall’epoca in cui si era
opposto alla concessione della libertà a membri
della banda “XXII ottobre”, chiesta dalle Brigate
Rosse in cambio della liberazione del giudice Mario
Sossi, sequestrato il 18 aprile 1974 a Genova.
Il procuratore e il brigadiere di P.S. decedevano im-
Nato ad Ardauli (OR) il 15 marzo mediatamente. Contemporaneamente, nella sottostante
1936. Si arruola nell’Arma nel 1955, via Balbi, altre due persone esplodevano alcuni colpi
conseguendo la promozione ad Ap- di pistola contro l’Appuntato dei Carabinieri Antioco
puntato nel 1972. Deiana, effettivo al Nucleo di P.G. di Genova, che,
Dopo aver svolto servizio presso il alla guida dell’autovettura di servizio, era rimasto
Battaglione Piemonte a Moncalieri
e in diversi Reparti dell’Arma terri- in attesa del Brigadiere Saponara per tornare insieme
toriale, sempre in Piemonte, nel in ufficio. Anche l’Appuntato Deiana rimaneva
1964 viene destinato al Nucleo di ucciso.
Polizia Giudiziaria di Genova. Lascia Mentre gli aggressori del Procuratore si allontanavano
la moglie e il figlio di 8 anni. a piedi, quelli dell’Appuntato Deiana fuggivano su
E’ decorato di Medaglia d’Oro al una Lambretta, rinvenuta abbandonata poco lontano.
Valor Civile “alla memoria” con- L’attentato sarà rivendicato dalle Brigate Rosse me-
cessa in data 31 marzo 1977 e di diante tre telefonate anonime alla redazione del
Medaglia d’Oro di vittima del ter- quotidiano “Il Secolo XIX”.
rorismo. Al suo nome è intitolata
la sede della Stazione Genova San All’Appuntato Deiana e al Brigadiere di P.S. Saponara
Teodoro e Scali. verranno concesse la Medaglia d’Oro al Valor Civile
“alla memoria” e la Medaglia d’Oro di vittima del
terrorismo.
20 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. SPECIALE ANNO II