Page 23 - Notiziario Speciale 9 maggio
P. 23

CADUTI NELLA LOTTA AL TERRORISMO













                18 FEBBRAIO 1977, CARPENEDOLO (BS)

            Il 18 febbraio 1977, verso le 8:45, a Carpenedolo,      masto  a  bordo  del  primo  veicolo,  sparava  senza
            nella bassa bresciana orientale, a metà strada tra      neanche  abbassare  il  finestrino,  mandandolo  in
            Brescia  e  Mantova,  l’Appuntato  Lorenzo  Forleo,     frantumi. Attinto al torace, Forleo si accasciava al
            effettivo alla locale Stazione, dopo aver accompa-      suolo  privo  di  sensi,  senza  poter  reagire  con  la
            gnato i propri figli a scuola, si incamminava verso     pistola d’ordinanza che portava al fianco. I malvi-
            la  caserma  per  intraprendere  un  servizio  in  abiti  venti, saliti a bordo della “A112”, si dileguavano.
            civili finalizzato alla repressione di furti in abitazioni  Soccorso da alcuni passanti e trasportato in ospedale,
            e su autovetture da parte di bande di nomadi.           l’appuntato veniva ricoverato con prognosi riservata,
            Mentre  percorreva  la  via  Dante,  notava  un’auto-   decedendo il 21 febbraio successivo.
            vettura “A112” con due individui a bordo che si         Le indagini consentiranno l’identificazione e l’arresto,
            accostava a una “Alfa Romeo Alfetta” parcheggiata       avvenuto nel successivo mese di aprile, dei respon-
            a lato della strada.                                    sabili,  due  estremisti  di  destra,  pregiudicati,  uno
            Uno dei due occupanti scendeva e iniziava ad ar-        dei quali evaso dal carcere nel luglio 1975, entrambi
            meggiare sulla portiera dell’automobile. Pensando       già attivamente ricercati perché ritenuti responsabili
            a un tentativo di furto, si avvicinava per identificare  del reato di strage commesso a Brescia il 16 dicembre
            l’individuo, qualificandosi.                            1976. Alla memoria dell’Appuntato Forleo verranno
            Nello stesso istante, veniva attinto da alcuni colpi    concesse la Medaglia d’Argento al Valor Militare e
            di pistola “38 Special” esplosi dal complice che, ri-   quella d’Oro di vittima del terrorismo.



                                                                            APPUNTATO LORENZO FORLEO

                     Nato a Francavilla Fontana (BR) il 18 luglio
                     1934, si arruola nell’Arma nel 1954, conse-
                     guendo  la  promozione  ad  Appuntato  nel
                     1971. Presta servizio in numerose Stazioni
                     in Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige,
                     Sicilia e Puglia.
                     Dal  1969  è  in  servizio  presso  la  Stazione
                     Carabinieri di Carpenedolo (BS). Lascia la
                     moglie e tre figli. Il 21 giugno 1977 riceve
                     l’Encomio  Solenne  del  Comando  Generale
                     dell’Arma dei Carabinieri “alla memoria”.
                     E’ decorato di Medaglia d’Argento al Valor
                     Militare  “alla  memoria”  e  di  Medaglia
                     d’Oro di vittima del terrorismo.
                     Al suo nome è intitolata la sede del Comando
                     Provinciale di Bergamo.








                                                               NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. SPECIALE ANNO II 23
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28