Page 16 - Notiziario Speciale 9 maggio
P. 16

SPECIALE 9 MAGGIO


















                   5 DICEMBRE 1974, ARGELATO (BO)


            Il 5 dicembre 1974, a seguito di una segnalazione te-   memoria del Brigadiere Lombardini verrà concessa
            lefonica  pervenuta  alla  Stazione  dei  Carabinieri  di  la Medaglia d’Argento al Valor Militare e la Medaglia
            Castello d’Argile, in provincia di Bologna, il coman-   d’Oro al Valor Civile “alla memoria” nonché la Me-
            dante, Brigadiere Andrea Lombardini (quel giorno a      daglia d’Oro di vittima del terrorismo.
            riposo settimanale), rintracciava, insieme al Carabiniere  Il Carabiniere Sciarretta sarà insignito della Medaglia
            Gennaro  Sciarretta,  un  furgone  sospetto  fermo  su  di  Bronzo  al  Valor  Militare,  concessa  in  data  22
            una  strada  di  campagna,  nei  pressi  del  cimitero  di  aprile 1975.
            Argelato. Avvicinatosi per controllarne i tre occupanti,        BRIGADIERE ANDREA LOMBARDINI
            veniva attinto mortalmente da numerosi colpi esplosi
            dall’interno  della  cabina,  presumibilmente  con  un                                    Nato a Borghi
            mitra “Sten”, una pistola “Bernardelli” e una “Beretta”,                                  (FC) il 23 apri-
            entrambe  calibro  7,65.  Il  Carabiniere  Sciarretta,                                    le 1940, si ar-
            trovato riparo dietro l’automezzo militare, in direzione                                  ruola  nell’Ar-
            del quale i malviventi esplodevano altri colpi, reagiva                                   ma  nel  1957
            con il Moschetto Automatico Beretta (M.A.B.) in do-                                       come  Carabi-
            tazione, facendo partire una raffica di nove colpi che                                    niere, ottenen-
                                                                                                      do  la  promo-
            attingeva la parte anteriore del furgone.                                                 zione  a  Vice
            I malfattori, illesi, avvedutisi dell’inceppamento delle                                  Brigadiere  nel
            proprie armi, uscivano dal mezzo, arrendendosi ma,                                        1970  e  a  Bri-
            approfittando  di  un  momento  di  distrazione  del                                      gadiere    nel
            militare che si era voltato verso il proprio comandante                                   1972.  Presta
            morente,  gli  si  lanciavano  addosso  e,  dopo  una                                     servizio in nu-
            violenta  colluttazione,  riuscivano  a  disarmarlo  e  a                                 merosi Reparti
            tramortirlo, colpendolo al capo con il calcio dell’arma.                                  di Puglia, Emi-
                                                                                                      lia  Romagna,
            Successivamente, sottrattagli anche la pistola d’ordi-      Veneto e Lazio. Dal 1974 è Comandante della
            nanza, si allontanavano a bordo dell’automezzo mi-          Stazione di Castello d’Argile (BO).
            litare, trovato abbandonato poco lontano insieme al         Lascia la moglie.
            M.A.B. Il Carabiniere Sciarretta fortunatamente ri-         E’  decorato  di  Medaglia  d’Argento  al  Valor
            portava lesioni non gravi.                                  Militare “alla memoria” concessa il 22 aprile
            Le indagini permetteranno di appurare che l’intervento      1975, Medaglia d’Oro al Valor Civile “alla me-
            dei militari aveva frustrato il piano dei criminali, suc-   moria” conferita in data 30 dicembre 1974 e
            cessivamente arrestati e identificati quali appartenenti    Medaglia d’Oro di vittima del terrorismo.
            alle “Brigate Rosse”, intenzionati a rapinare il porta-     Al suo nome è intitolata la sede del Comando
            valori di uno zuccherificio della vicina San Giorgio        Provinciale Carabinieri di Forlì.
            di Piano per “autofinanziare” l’organizzazione. Alla




            16  NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. SPECIALE ANNO II
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21