Page 44 - Speciale 80 anniversario
P. 44

80°ANNIVERSARIO









                  Di seguito le compiute ricerche e generalità dei cinque Comandanti di Stazione prota-
                  gonisti di questo scritto, ai quali fu riconosciuto successivamente dalla commissione RI-
                  COMPART  lo  status di  partigiano  e,  nel  caso  del  Maresciallo  Cocuzza,  quello  di
                  ‘Comandante di squadra partigiana’:

                                                  Maresciallo Filippo Cocuzza
                                                  Maresciallo Filippo Cocuzza

                  Comandante della Stazione Carabinieri di Capodimonte, nato il 18.10.1903 a Mistretta (ME)
                  da Filippo, riconosciuto partigiano combattente con delibera della commissione di I grado del
                  18.05.1946 secondo la quale fu operativo tra il 29 settembre e il 1° Ottobre del 1943. Succes-
                  sivamente, in data 30.07.1948 fu riconosciuto anche ‘Comandante di squadra partigiana’;


                                                Maresciallo Giuseppe Pollicita
                                                Maresciallo Giuseppe Pollicita

                  Comandante della Stazione Carabinieri di Borgo Loreto, nato il 29.03.1902 a Chiara-
                  monte Gulfi (RG) da Lucio e Maria Di Stefano, riconosciuto partigiano combattente con
                  delibera della commissione di I grado del 29.08.1947, secondo la quale fu operativo tra il
                  28 settembre e il 1° Ottobre del 1943;

                                                  Maresciallo Nicola D’Albis
                                                  Maresciallo Nicola D’Albis

                  Comandante della Stazione Napoli Stella, nato a Giovinazzo (BA) il 04.09.1895, da Sabino
                  e De Palma Rosa, riconosciuto partigiano combattente con delibera della commissione di I
                  grado del 21.11.1947 secondo la quale fu operativo tra il 28 settembre e il 1° Ottobre del 1943.
                  Lo stesso fu successivamente decorato anche con la medaglia di bronzo al valor militare;

                                            Maresciallo Francesco Di Mastrorocco
                                            Maresciallo Francesco Di Mastrorocco

                  Comandante della Stazione Carabinieri Arenella, nato ad Armento (PZ), da Angelo e Maria
                  Teresa Romano, riconosciuto partigiano combattente con delibera della commissione di I
                  grado del 25.07.1947, secondo la quale fu operativo il 28 settembre del 1943. Lo stesso suc-
                  cessivamente fu insignito della Croce di guerra al valor militare;


                                           Maresciallo Maggiore Eugenio Frezzotti
                                           Maresciallo Maggiore Eugenio Frezzotti

                  Comandante della Stazione Carabinieri Napoli Avvocata, nato a Roma il 11.11.1896, rico-
                  nosciuto partigiano combattente con delibera della commissione di I grado del 25.02.1948,
                  secondo la quale fu operativo tra il 28 settembre e il 1° Ottobre del 1943. Lo stesso fu succes-
                  sivamente decorato con la medaglia di bronzo al valor militare.





            44 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. SPECIALE ANNO VIII
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49