Page 27 - Layout 1
P. 27
PAGINE DI STORIA
per localizzare e ispezionare un relitto di un Leudo del scondere, nel dicembre 2019 è entrata la prima donna
XV secolo, contenente numerosi reperti, tra cui boccali, che ha ottenuto il brevetto di carabiniere sommozzatore.
vasi e brocche, situato a 93 metri di profondità nello I candidati devono superare delle prove ginniche, di
specchio acqueo antistante Genova-Voltri. Un nuovo corsa, nuoto e acquaticità. Oltre alle prove fisiche, devono
assetto ordinativo ha portato più di recente la colloca- sottoporsi a delle visite mediche approfondite e superare
zione del comparto alle dipendenze dell’Ispettorato de- un corso di addestramento di complessivi 8 mesi, arti-
gli Istituti di Specializzazione dell’Arma dei Carabinieri, colato in tre fasi. Un bell’esempio, che ci viene proprio
mentre l’impiego operativo viene coordinato con i ri- dai subacquei, di come le donne possano ricoprire ruoli
spettivi comandi di Legione. importanti nell’Arma dei Carabinieri, compresi quelli
Oltre settanta anni di storia non pesano sulle spalle dei tradizionalmente considerati maschili.
nostri: nella loro vicenda di imprese e sacrifici, di passione (ha collaborato Alberto Saini)
per l’ambiente marino e dei pericoli che questo può na- Francesco Caldari
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO X 27