Page 68 - Notiziario_2024-2
P. 68
CARABINIERI DA RICORDARE
PRIMI RICONOSCIMENTI NEL PAVESE
Ancora alla fine degli anni ’90, quasi nulla si sapeva di
Chiaffarelli e dell’attività svolta dai Carabinieri del
pavese durante la Resistenza. Un importante richiamo
giungeva dal testo di Alfonso Bartolini e Alfredo Ter-
rone (I militari nella guerra partigiana in Italia 1943- SALA CONSIGLIARE DI TRAVACÒ SICCOMARIO (PV), 22 APRILE 2017. CONSEGNA
DELL’ATTESTATO A LIVIA CORIPPO, FIGLIA DEL COMANDANTE BENEDETTO CORIPPO,
1945, SME - Ufficio Storico, Roma 1998), nel quale, il
AFFIANCATA DAL COLONNELLO OTTAVIANI E DAL SINDACO CLENZI. SI SCORGONO
professore Alberto Santoni (già titolare della cattedra DIETRO, SANDRO BIOCCHI E IL PROFESSORE MARIO ALBRIGONI
di Storia e tecnica militare dell’Università di Pisa) atte-
stava, nella premessa, che non vi erano precedenti studi
organici sulla materia e che la partecipazione dei mi-
litari nella guerra partigiana era da ritenersi superiore
a ogni immaginazione. Tuttavia, guida maestra di que-
sto nostro capitolo è stata l’opera, imponente e detta-
gliata, intitolata “L’altra guerra. Neofascisti, tedeschi,
partigiani, popolo in una provincia padana. Pavia 1943-
1945 - ed. Il Mulino, 2002”, del professore Giulio Gu-
derzo, docente emerito di Storia contemporanea del-
l’Università di Pavia, al quale esprimiamo la nostra
riconoscenza. Il professore, intervistato qualche anno
addietro da un giornalista del quotidiano “La Provincia
Pavese”, affermava, a proposito della Liberazione della
città, che il merito fu soprattutto dei carabinieri, di
alcuni finanzieri e dei partigiani del luogo (“La Pro-
vincia Pavese” del 25 aprile 2020, pag. 38). SALA CONSIGLIARE DI TRAVACÒ SICCOMARIO (PV), 22 APRILE 2017. L’AVVOCATO
CLODOMIRO CHIAFFARELLI AFFIANCATO DAL SINDACO CLENZI E DAL CAPITANO GALIOTTA
Come anzidetto, dalle ulteriori ricerche emergevano
dettagli inediti che consentivano di comprendere me- collaborato da S. Boiocchi), sono stati consegnati degli
glio l’azione clandestina, prima sconosciuta, svolta dai attestati ai congiunti di Olinto Chiaffarelli, Benedetto
carabinieri di Pavia e dai partigiani del Siccomario. Corippo, Oreste Colombi e di altri Partigiani del Sic-
Grazie al sostegno del comandante provinciale dei ca- comario. Un altro prestigioso riconoscimento giungerà
rabinieri di Pavia, Colonnello (ora generale in congedo) l’anno successivo dal comune di Pavia, che delibererà
Danilo Ottaviani, del Sindaco di Travacò Domizia (su proposta della ricercatrice Mezzorani e dello scrivente)
Clenzi, del vicepresidente dell’ANPI di Pavia profes- l’intitolazione al Colonnello Olinto Chiaffarelli della
sore Mario Albrigoni e all’autorevole partecipazione piazzetta antistante l’antica caserma del Gruppo Ca-
del professore Giulio Guderzo, è stato possibile un rabinieri di Pavia (ora dismessa), all’incrocio tra via
primo riconoscimento ufficiale in ambito locale. Il 22 Sacchi e via Goldoni.
aprile 2017, infatti, presso la sala consigliare del co- La cerimonia avrà luogo il 21 aprile 2018, con la par-
mune di Travacò, dopo aver esposto le risultanze della tecipazione del vicesindaco di Pavia Angela Gregorini
ricerca (presentando il testo suindicato di E. Bonazzi, e dell’assessore Giuliano Ruffinazzi e delle massime
68 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO IX