Page 5 - Notiziario Storico 2024-1
P. 5
PAGINE DI STORIA
1943 (tuttavia, solo nelle ristampe successive, a partire organizzazione; non ci si premurò, infatti, di predisporre
dal 1963, quando la relazione di Vigneri era stata ormai tutte le misure necessarie curando minuziosamente i
pubblicata almeno in due occasioni), pur riportando in dettagli ed individuando fin dall’inizio un’adeguata e
modo errato il grado e il cognome dell’Ufficiale (“Te- conveniente località di custodia. Tale approssimativa
nente Colonello Saricco”). pianificazione si reitererà per tutto il periodo di prigionia
Nel frattempo, nella caserma di Trastevere giungono del duce il quale verrà trasferito più volte in diversi luo-
Frignani, il Colonnello Benedetto Parziale, comandante ghi di detenzione scelti sempre in tutta fretta e in via
della Legione, e il Generale Giuseppe Paglieri, coman- emergenziale all’affiorare dell’inadeguatezza del sito di
dante della Brigata. L’arrivo del duce ha provocato cu- custodia. Questo pressapochismo non può trovare at-
riosità ma anche scompiglio, per cui gli alti ufficiali si tenuanti nella circostanza che si dovette operare sbri-
convincono che costui non può permanere oltre alla gativamente poiché, come si vedrà, le attività preliminari
Podgora. Viene stabilito il suo trasferimento alla Legione all’operazione fervevano già da molto tempo.
allievi di via Legnano. Questa improvvisata decisione A questo punto, il racconto di Vigneri riguardante la
dimostra come il piano dell’arresto peccò in termini di traduzione del duce da Trastevere alla caserma di via
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO IX 5