Page 78 - Notiziario Storico 2023-6
P. 78
ALMANACCO
1823
UNA
CONVERSIONE
DI FEDE
(18 novembre)
a Gazzetta Piemontese n. 141 del 25 novembre e rientrò nel grembo di nostra Santa Madre Chiesa”.
1823 segnalava un fatto piuttosto anomalo nelle Il Carabiniere ventitreenne decise di abbracciare la fede
L vicende dei Carabinieri Reali del tempo, con- cattolica. La funzione religiosa si tenne nella chiesa
densato in un breve articolo a firma di A.C.. parrocchiale di San Salvatore, situata lungo via Magna
Infatti, martedì 18 novembre 1823 ad Ivrea, si verificò Burgi strada principale della città storica, dove il giovane
un episodio molto particolare tanto da segnalarlo con Carabiniere Reale fece il suo ingresso accompagnato
enfasi e ricchezza di particolari. dal Maggiore Guido Sammartino conte di Chiesa-
Il periodico riportava che si trattava “pei Cattolici di Nova, comandante di un battaglione della milizia pro-
questa Città, e contorni giorno di gioia, e di somma esultanza”. vinciale, presente in qualità di padrino e dal Capitano
Il Carabiniere Pietro Favedo, figlio di Pietro e Maria, Gabriele Barucchi, comandante della Compagnia Ca-
nativo di San Giovanni di Lucerna, (all’epoca in provincia rabinieri Reali di Ivrea. L’ufficiale proveniva da una
di Pinerolo) “abbiurò [sic] solennemente con atto di giu- carriera dal basso, poiché iniziò la carriera in Savoia
ramento sopra i Santi Evangelii agli errori del protestantesimo, Cavalleria per percorrere lentamente tutti i gradi sino a
78 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO VIII