Page 6 - Notiziario 2023-5
P. 6
PAGINE DI STORIA
I carabinieri compatti
non indietreggiarono
mente respinti dalle tre Compagnie che risposero colpo
su colpo. La pronta reazione dei carabinieri sorprese il
nemico che rientrò nelle posizioni di partenza. di un centimetro.
L’esito dello scontro riscosse l’apprezzamento del Co-
mandante del II Gruppo Alpini Valle, Colonnello Ar-
mando Pezzani, il quale fece prevenire il seguente mes- Alle storiche giornate
saggio al Tenente Colonnello Benvenuti: “All’ambito
encomio del Comandante il settore centro, unisco il mio di febbraio si unì
vivo elogio per il contegno tenuto dall’undicesimo batta-
glione carabinieri che nella giornata di ieri ha avuto il suo
battesimo del fuoco. Tale contegno, calmo sereno mi è ga- la nascita di un mito.
ranzia per il futuro”. Tuttavia, la tregua durò poco. Due
giorni dopo (15 febbraio), il nemico riprese l’offensiva. Sulle posizioni
Alle ore 19.15, approfittando prima della foschia del
giorno e poi del buio della sera, i reparti dell’esercito mantenute
greco si spinsero sin sotto i trinceramenti occupati dai
carabinieri dell’XI Battaglione, alle pendici di quota
1269. La battaglia infuriò nel buio, nel vento e nella dai carabinieri era
pioggia, sino alle 22.30. I carabinieri compatti non in-
dietreggiarono di un centimetro. Alle storiche giornate stato innalzato,
di febbraio si unì la nascita di un mito. Sulle posizioni
mantenute dai carabinieri era stato innalzato, su di
un’asta, il “Gagliardetto” del reparto con la fiamma tri- su di un’asta,
colore ricevuto in omaggio all’atto della partenza. Dal
vessillo molti carabinieri, durante le fasi più concitate il “Gagliardetto”
dei combattimenti, avevano tratto forza e coraggio.
Nella circostanza, numerosi furono gli atti di valore che
si verificarono come il sacrificio del Carabiniere Seba- del reparto con la
stiano Capello, il quale, colpito a morte al petto, cadde
ai piedi del “Gagliardetto” al grido di: “viva l’Italia”. fiamma tricolore
Al termine di quest’ultima battaglia, il Generale Cri-
stino Agostinucci, Comandante Generale dell’Arma in ricevuto in omaggio
Albania, in prima persona espresse all’XI Battaglione il
proprio compiacimento con il seguente messaggio: “…
mi compiaccio vivamente del valoroso comportamento del all’atto della partenza
XI Battaglione. Sono sicuro saprà rispondere pienamente
6 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 5 ANNO VIII