Page 47 - Notiziario Storico 2023-4
P. 47

A PROPOSITO DI...




            glio  tre  fantini  dopo  aver Il Palio di Siena è una                             furono salutati dalla colonia
            addirittura al 1878: il 2 lu-
                                                                                               dei  forestieri,  che  occupava
            fatto  una  falsa  partenza                                                        il palco sotto il Circolo degli
            continuarono a correre “no-        delle più antiche                               Uniti, da un prolungato ap-
            nostante lo sparo del morta-                                                       plauso”.  Quindi  oltre  al-
            retto fino alla votata del Ca-       manifestazioni                                l’azione per l’ordine pub-
            sato, ove furono fermati dai                                                       blico, almeno in quell’anno
            Reali Carabinieri a cavallo”,  storiche d’Italia, una                              ci fu un giro di campo al
            afferma una deliberazione                                                          trotto. Come viene descrit-
            della  Giunta  Municipale                                                          ta sembra un’azione usuale
            riportata su www.ilpalio.org.  competizione fra le                                 già compiuta in preceden-
            Un testo che risale a quel-                                                        za, forse qualcosa per ga-
            l’epoca recita: “Dati i consueti  Contrade di Siena                                rantire  che  la  pista  fosse
            segnali  per  indicare  che  la                                                    libera, forse già una forma
            mossa non sia valida, il drap-                                                     di esibizione, di saluto alla
            pello dei R.R.Carabinieri si     nella forma di una                                cittadinanza.
            recherà tosto alla voltata del                                                     Al 1919, invece, – alla ri-
            Casato  e  vi  si  fermerà  per  giostra equestre di                               presa del Palio dopo la so-
            precludere il passo al fantino                                                     spensione dovuta alla Pri-
            o fantini che indebitamente                                                        ma Guerra Mondiale – ri-
            seguitassero a correre”.         origine medievale                                 salirebbe  la  prima  sfilata
            Presto i Carabinieri presero                                                       ufficiale dei Carabinieri a
            a sfilare davanti al Corteo Storico (uno dei momenti    Cavallo  come  parte  integrante  e  istituzionalizzata
            centrali della manifestazione) come servizio di ordine  delle  celebrazioni  del  Palio,  a  quanto  ricostruisce  il
            pubblico. “La presenza dei Carabinieri a cavallo – af-  Generale  Francesco  Chiaravalloti,  già  Comandante
            ferma il professor Giovanni Mazzini, Consulente ar-     del 4º Reggimento Carabinieri a cavallo. La forma-
            chivista dell’Archivio di Stato di Siena - è documentata  lizzazione di quella sfilata potrebbe essere legata anche
            almeno dai primi del Novecento ma inizialmente solo     al clima di festeggiamenti e onori militari seguiti alla
            in funzione diciamo poliziesca, ovvero essi precedevano  vittoria nella Grande Guerra.
            il Corteo Storico per completare lo sgombero della      Secondo  Paolo  Bartolini,  a.d.  del  Consorzio  per  la
            pista, al passo, senza effettuare la carica. Esiste almeno  Tutela del Palio di Siena, nel periodo tra le due guerre
            una foto che testimonia questo per il Palio straordinario  la presenza dei Carabinieri era ancora legata soprattutto
            del  17  aprile  1904,  ed  una  foto/cartolina  datata  ai  alla Pubblica Sicurezza, e non c’era una sfilata vera e
            primi del ‘900”.                                        propria come si fa adesso. Bartolini segnala inoltre che
            Sempre  il  sito  www.ilpalio.org  riporta  per  il  1909  il Regio Decreto 16 gennaio 1927 n. 374 obbligava i
            altre testimonianze di intervento dei Carabinieri nel-  comuni a provvedere agli alloggi dei Carabinieri e tutte
            l’ordine pubblico strettamente legato ai momenti del    le delibere del Podestà del periodo sono relative a queste
            Palio. Nel resoconto del Palio del 17 agosto 1909 si    spese. Sempre tra i documenti di archivio Bartolini ha
            legge: “Alle 18,30 i Carabinieri a piedi e a cavallo e gli  trovato riferimenti alle spese di rimborso che il Comune
            agenti  di  P.  S.  avevano  già  sgombrata  la  pista”.  Una  pagava per la presenza dei Carabinieri almeno dal 1975,
            notizia in più c’era invece per il Palio del precedente 4  ma nelle delibere ci sono riferimenti alla presenza dal
            luglio  di  quell’anno:  “Dopo  che  la  pista  fu  sgombrata  1965, presenza che però come detto risale certamente a
            dagli  agenti  della  forza  pubblica  e  dai  Carabinieri  a  molto  prima.  Tolto  quindi  l’interesse  archivistico
            cavallo, questi, quando fecero al trotto il giro della piazza,  di queste carte, il punto è un altro: in cosa consisteva e



                                                                     NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 4 ANNO VIII  47
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52