Page 5 - Notiziario Storico dell'Arma dei Carabinieri
P. 5

PAGINE DI STORIA





                          CENTO ANNI FA











                  LA COSTITUZIONE











           DELL’ ARMA AZZURRA
















                                                          di CIRO NIGLIO



                 l 28 marzo 1923, con il Regio Decreto n.645, il re  sale nell’atmosfera perché più leggera dell’aria che la
                 Vittorio Emanuele III costituì la Regia Aeronautica  circonda.  Proprio  in  Francia  nacque  il  primo  corpo
            I“che comprende tutte le forze aeree militari del Regno  militare aeronautico, il “Corpo Aerostati”, che il 26
            e delle Colonie” (art.1).                               giugno 1794 partecipò alla Battaglia di Fleurus. Du-
            Nel  centenario  dell’istituzione  dell’“Arma  Azzurra”,  rante quello scontro, per la prima volta nella storia,
            in  questo  articolo  ricordiamo  quei  Carabinieri  che,  l’esercito francese si servì di un pallone, dal quale os-
            prima  del  1923,  servirono  l’Italia  dal  cielo.  Furono  servatori militari cercarono informazioni immediate
            oltre 170 i militari dell’Arma che, più di un secolo fa,  sul  nemico.  L’impiego  di  quell’aerostato  non  diede
            si brevettarono piloti di quelle “macchine volanti più  però grandi risultati. Napoleone preferì non utilizzarlo,
            pesanti dell’aria”.                                     ritenendolo  troppo  lento  e  poco  sicuro.  Durante  il
            Era  la  generazione  che  realizzava  un  antico  sogno  XIX secolo, fu affinato il funzionamento di quei pal-
            dell’uomo. Dopo millenni, il mito di Dedalo e Icaro     loni, che rimanevano di difficile manovrabilità.
            diventava realtà. Dopo secoli, si concretizzavano gli   Nel 1884, l’Italia dotò l’esercito di un “Servizio Aero-
            studi di Leonardo da Vinci.                             nautico” (denominato dal 1913 “Corpo Aeronautico”),
            Nel 1783 i fratelli Montgolfier erano riusciti a volare  che operava con palloni frenati, utili per le ricognizioni.
            su  quel  pallone  che  da  loro  avrebbe  preso  il  nome.  Il primo impegno bellico avvenne in Eritrea nel 1887.
            Sfruttando il principio di Archimede, la mongolfiera    Per l’osservazione di posizioni avversarie, furono im-



                                                                      NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO VIII  5
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10