Page 64 - Notiziario Storico 2023-1
P. 64
CARABINIERI DA RICORDARE
Oggi sono trascorsi 75
anni dal suo sacrificio, MEDAGLIA D’ARGENTO AL VALOR MILITARE
ALLA MEMORIA
ma resta viva la sua ATTRATTO DI NOTTE DA RIPETUTI SPARI ED
USCITO DALLA CASERMA INSIEME AD ALTRO
memoria. PARI GRADO PER RENDESI CONTO DI QUANTO
STAVA ACCADENDO, INTUITO DURANTE IL TRA-
La medaglia, unico GITTO TRATTARSI DI AGGRESSIONE ALLA DI-
REZIONE DI UNA MINIERA, NONCURANTE DEL
NUTRITO FUOCO DI FUCILERIA E DEL LANCIO
ricordo di Giulio in DI BOMBE A MANO CHE MALFATTORI APPO-
STATI ALL’ESTERNO EFFETTUAVANO PER AP-
possesso dei suoi POGGIARE L’AZIONE DELITTUOSA, CON CO-
RAGGIOSO SLANCIO ACCORREVA PRONTAMENTE
SUL LUOGO E NEL GENEROSO TENTATIVO DI
familiari, venne RAGGIUNGERE POSIZIONE FAVOREVOLE PER
SORPRENDERE I RAPINATORI, VENIVA FERITO
donata con grande A MORTE DA COLPO D’ARMA DA FUOCO SPA-
RATOGLI PRODITORIAMENTE A BREVE DISTANZA
DA BANDITO APPOSTATO NELL’OMBRA. CADUTO,
emozione alla PRIMA DI PERDERE I SENSI, TROVAVA ANCORA
LA FORZA DI SPARARE COL SUO MITRA CONTRO
Stazione Carabinieri L’AGGRESSORE FERENDOLO AD UNA SPALLA.
TRASPORTATO ALL’OSPEDALE CONFERMAVA LE
di San Gavino SUE BELLE DOTI DI CORAGGIO E DI ATTACCA-
MENTO AL DOVERE DICHIARANDOSI CONTENTO
DI MORIRE PER L’ADEMPIMENTO DEL SERVIZIO.
Monreale (Cagliari) INGURTOSU (CAGLIARI) 9 FEBBRAIO 1948
Il suo comportamento prima di morire fu valoroso e de- Gli ufficiali e i carabinieri del capoluogo, spontaneamente,
gno delle migliori tradizioni dell’Arma dei Carabinieri. contribuirono ad aiutare la famiglia di Speranza, gesto
Nel letto dell’ospedale traumatologico di Ingurtosu e ri- che fa dell’Arma dei Carabinieri una grande famiglia.
volto al suo comandante di Stazione, Maresciallo Capo Giulio, quando era in vita sostentava ogni mese con una
Pancrazio Focarelli, alla presenza del medico e degli in- quota in denaro la sua famiglia con il versamento di cin-
fermieri, esclamò: «Maresciallo, sono contento di morire quemila lire. Giulio Speranza è un esempio di forte senso
perché ho fatto tutto quello che potevo. Mi spiace solo di non del dovere e di imperituro sentimento della legalità e ha
aver potuto impedire che quei vigliacchi mi portassero via il concretizzato l’affermazione dei valori iscritti nella nostra
mitra». Come giusto riconoscimento per il comporta- Costituzione. La sua caratura ed il valore della sua stra-
mento tenuto dal Carabiniere Speranza, caduto nel- ordinaria figura, che ha creduto fino in fondo agli ideali
l’adempimento del proprio dovere, gli venne concessa la di libertà e pacifica convivenza civile, mi ha ispirato nella
Medaglia d’Argento al Valor Militare alla memoria. mia scelta di arruolarmi nell’Arma dei Carabinieri e
64 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 1 ANNO VIII