Page 11 - NotiziarioStorico2022-6
P. 11
PAGINE DI STORIA
La forza organica fu inizialmente di 1.234
uomini ripartiti in cinque squadroni a piedi
e uno a cavallo, ma nel 1862 furono aggiunti
altri due squadroni, uno dell’arma a piedi
e uno dell’arma a cavallo, che aumentarono
l’organico di circa 230 uomini.
Nel 1864, poiché l’antica struttura
del Mastio non era più rispondente
alle esigenze di un moderno e accresciuto
reparto d’istruzione, fu deciso di traslocare
la 14ª Legione (Allievi) nella nuovissima
caserma “Cernaia”
troppo centrale della città, ed in un locale che si presti ai dell’Esercito a studiare e progettare un sistema difensivo
bisogni di essa legione, che abbia vivi gli ambienti neces- che avrebbe costituito il cd. «campo trincerato» nel
sari per magazzini, scuole, alloggi, dormitori, scuderie, quale affrontare il nemico, ma era stata decisa anche la
maneggio ed un vasto cortile per l’istruzione degli allievi” costruzione di nuovi acquartieramenti per i reparti della
(Dir.BSD-CC, pos. 397.6). guarnigione. Nella tornata del 15 novembre 1880 al
Dopo la presa di Roma e la proclamazione nel 1871 parlamento era stato presentato e discusso un progetto
della città a capitale del Regno, in conseguenza del tra- di legge per lo stanziamento di cinquanta milioni di
sferimento a Roma delle principali Istituzioni dello lire in favore della città di Roma, che su proposta del
Stato, dalla famiglia reale, al parlamento, ai ministeri, Governo sarebbero serviti alla costruzione di nuove ca-
anche il comando di vertice dell’Arma dei Carabinieri serme per due reggimenti di fanteria e uno d’artiglieria,
Reali, il 1° ottobre 1874, venne trasferito a Roma. di un ospedale militare e di una piazza d’armi. Altri
In quegli anni il timore del Governo per un’azione ri- provvedimenti di legge, poi, avevano stabilito altrettanti
vendicatrice della Francia in favore del Pontefice, tesa a specifici indirizzi da seguire e così era stata individuata
restituirgli la città, aveva sollecitato lo Stato Maggiore la località “Prati di Castello” come la zona ideale per la
NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 6 ANNO VII 11