Page 66 - Notiziario2021-2
P. 66

ALMANACCO







                                                       1921













                                    LA RIVOLTA







                                      DI CASALE






                            MONFERRATO












                                                           (5 marzo)










            Il 5 marzo 1921 a Casale Monferrato (Alessandria),      soli 20 metri da quel fabbricato controbattendo efficace-
            si distinse il Carabiniere Carlo Ramassotto nei gravi   mente, con calma e coraggio ammirevoli, il fuoco medesimo
            disordini che interessarono quel centro. Fu un chiaro   a cui in specie era fatto segno, senza scomporsi neppure
            esempio di calma e coraggio nel ristabilire l’ordine e  all’avvenuto  scoppio  di  una  bomba  lanciatagli  dai
            la sicurezza in favore dei cittadini. Per l’eroico com-  rivoltosi.  Ultimate  le  munizioni,  se  ne  procurò  delle
            portamento, fu decorato, in vita, con la Medaglia di    altre e continuò imperterrito a sparare per circa un’ora e
            Argento al Valor Militare, per la seguente motivazione:  mezza, sino a che, avendo accennato i rivoltosi ad ar-
            “In occasione di gravi disordini, attraversava un tratto  rendersi, si slanciò per primo contro di essi, contribuendo
            di strada battuto da vivo fuoco di ribelli asserragliati  validamente al loro arresto”.
            nella camera del lavoro e si appostava dietro un ceppo a                                          Ciro Niglio





            66 NOTIZIARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI - N. 2 ANNO VI
   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71